• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Storie di gladiatori, Alla conquista del rudis con coraggio e lealtà

di Margherita Cirillo
18 Marzo 2023
in Arte, Cultura
A A
Ascolta

Il sole brucia ed i prigionieri vengono fatti scendere dal carro; sono i sopravvissuti dell’ennesima battaglia vinta dall’Esercito Romano. In città, c’è un Lanista (colui che recluta GLADIATORI) ha avuto notizia che è arrivato un carico di schiavi e, così, a suo piacimento ne sceglie Due tra i più prestanti e decide di portarli via con sé per introdurli in una delle scuole più importanti dell’Impero Romano: LA SCUOLA GLADIATORIA DI POMPEI. Ormai lontani da casa dopo aver conosciuto la sconfitta della guerra i due Vinti si preparano ad una nuova vita; quella che darà loro la Gloria nell’Arena.

La loro amicizia si è consolidata negli anni, hanno combattuto fianco a fianco, hanno vinto, hanno perso, ma l’Amico non ha mai abbandonato l’Amico. A Pompei la loro dieta si è adeguata al duro allenamento, hanno messo su grasso per difendersi dalle ferite più profonde e sono diventati grandi consumatori di orzo che dà energia e li aiuta per una imminente guarigione in caso di gravi ferite. Sono stati giudicati pronti all’Arena guardando, senza distogliere lo sguardo, la spada che li può trafiggere.

Gli Edicta Munerum dipinti sui muri per le strade più importanti di Pompei, hanno annunciato tante volte la loro partecipazione ai giochi. Nell’anno 59 D.C. un incidente tra la tifoseria Pompeiana e Nocerina decreta la sospensione dei giochi nell’Anfiteatro di Pompei da parte del Senato Romano per ben 10 anni riportati poi a due soltanto, grazie all’intercessione della moglie di Nerone: Poppea – (una vendetta da parte dei Pompeiani che hanno perso dei territori agricoli quando Roma dichiara nuova colonia  la città di Nocera Alfaterna; così, dopo aver riportato a casa i feriti e i defunti, gli abitanti di Nocera decidono di costruire un Anfiteatro ancor più grande; rinvenuto per un terzo della struttura, il Gigante Nocerino, giace ancora sotto metri di fango).

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Capri, Villa Jovis, dove Tiberio mostrò i lati più oscuri di sè

25 Marzo 2023

Durante questo periodo di chiusura i Gladiatori di Pompei restano a riposo, passano da un banchetto ad un altro e,  idolatrati dalle matrone pompeiane, da un letto all’altro. A causa di questa lunga pausa, viene proposto loro di trasferirsi nella più importante ed eccellente SCUOLA DI GLADIATORI A CAPUA, la scuola di Spartaco, la scuola dove Cesare ha allevato i suoi combattenti più famosi, la scuola più vicina a Roma.

Anche qui i combattimenti dei nostri due Pompeiani hanno sempre esito positivo cosicchè la loro gloria cresce e finalmente accedono ai giochi per l’inaugurazione dell’Anfiteatro Flavio istituiti dall’Imperatore Tito. Sono arrivati a Roma il giorno precedente l’apertura, l’Imperatore gli si è accostato con una scusa banale, per accettarsi della loro forma fisica, per poter gestire, così, le scommesse sul migliore.

Finalmente arriva il giorno tanto atteso. Durante la parata di apertura, i due Amici per la prima volta si perdono di vista. Chi ha indossato l’armatura  da Trace, chi da Mirmillone. Dopo essere stati in attesa nei sotterranei vengono finalmente accompagnati all’Arena. Ognuno entra dal suo lato e innanzi all’Imperatore e ad una folla scatenata che li incita alla battaglia; è questo il momento in cui si ritrovano, guardandosi negli occhi:  questa volta, però, sono l’uno contro l’altro.

Priscus e Verus tolgono gli elmi, depongono le armi. Le loro mani e i loro corpi preservano la grande amicizia che li lega; non la infrangono! Il combattimento è considerato pari ed è talmente onorevole da far guadagnare loro il RUDIS, simbolo di libertà ritrovata.

 

(In copertina “Gladiatori in combattimento”, affresco del I sec. d.C. ritrovato a Pompei nella Regio V)

 

LEGGI ANCHE: DOMENICA AL MUSEO, PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IL PIU’ VISITATO

Tags: gladiatoriPompeiPompeii
Articolo Precedente

Probabili formazioni Atalanta-Empoli

Prossimo Articolo

Sarno, é giallo sulla morte di Grazia Prisco

Margherita Cirillo

Articoli Correlati

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

A Red Hook, un quartiere del distretto di Brooklyn, New York, sono avvenuti quindici omicidi. Tre diversi autori, tutti hanno...

Capri, Villa Jovis, dove Tiberio mostrò i lati più oscuri di sè

25 Marzo 2023

Dal punto più alto della scogliera, oggi, il panorama ha assunto toni cupi e burrascosi; il vento spira forte e...

Civita Giuliana

Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

23 Marzo 2023

"Queste scoperte confermano l’importanza di ampliare ancora l’area di scavo. Per questo vorrei ringraziare la Procura, con la quale coordiniamo...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Il gioco da tavolo più amato al mondo in un'edizione da collezione. Solo 1.000 copie. E' il Monopoly del MANN...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In