• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città

I 5 ponti più belli di Roma

Passeggiando per le sue vie, non potrete far a meno di ammirare la sua bellezza mentre siete sospesi sui suoi meravigliosi ponti.

di Anna Aruta
10 Febbraio 2023
in Città, Cultura, Viaggi
A A
Passeggiando per le sue vie, non potrete far a meno di ammirare la sua bellezza mentre siete sospesi sui suoi meravigliosi ponti.

Passeggiando per le sue vie, non potrete far a meno di ammirare la sua bellezza mentre siete sospesi sui suoi meravigliosi ponti.

Ascolta

Il fiume Tevere fu, per la storia di Roma, un elemento di fondamentale importanza. Esso fungeva da importante via di comunicazione e inoltre segnava il confine con il territorio etrusco.

Ciò spiega l’importanza che i ponti hanno avuto per la città e la particolare attenzione che i Romani attribuirono ad essi.
Alcuni di essi purtroppo hanno difficilmente resistito al tempo, a causa delle fortissime alluvioni del Tevere e dei periodi di abbandono. Tuttavia, i cambiamenti nel corso della storia sono stati in grado di preservarne alcuni.

Passeggiando per la città, questo è l’elenco di quelli che a parer nostro non potete farvi scappare.

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

1. Ponte Milvio

Ponte Milvio è uno dei ponti con le origini più antiche, nonché uno di quelli storicamente più importanti per la città.
Questo era originariamente in legno. Venne poi ricostruito ex novo e prese il nome dal magistrato Molvius che ne autorizzò la costruzione in muratura, e da qui il nome Milvio.
Secondo un’altra teoria il suo nome deriva dal fatto che i romani lo chiamassero “ponte Mollo”, in quanto anticamente molleggiava!


2. Ponte Emilio

Questo ponte è comunemente conosciuto anche come Ponte Rotto. Anch’esso fu realizzato per la prima volta in legno nel III secolo a.C. , per poi essere ricostruito in muratura un secolo dopo.

Era il ponte più lungo della città, e godeva di una posizione molto strategica. La sua storia fu comunque mollo travagliata. Venne costruito obliquamente rispetto alla corrente del fiume, in un punto dove l’acqua è particolarmente impetuosa. Per questo motivo fu spesso travolto dalla potenza del Tevere.

3. Ponte Sisto

Questo ponte è il primo edificato in epoca moderna. Fu edificato per volere del pontefice Sisto IV, dal quale prende il suo nome, in occasione del Giubileo del 1475, per permettere la comunicazione diretta tra il rione Trastevere (e il Vaticano) ed il resto della città.

Anticamente, al suo posto si trovava un antico ponte romano, ormai troppo danneggiato, costruito forse da Agrippa, e risalente al 12 a.C.

Questo ponte da vita ad un’atmosfere suggestiva e romantica, anche grazie alla Cupola di San Pietro che gli fa da sfondo.

4. Ponte Sant’Angelo

Questa ponte anticamente era denominato Ponte Elio, dal nome dell’imperatore Elio Adriano che lo volle edificare nel 136 d.C. per collegare la città all’ingresso del suo mausoleo: l’attuale Castel Sant’Angelo.

Per molti anni Ponte S.Angelo divenne luogo di esecuzione della pena capitale e di esposizione dei corpi dei condannati a morte.

Il suo aspetto lo rende senza dubbio uno dei ponti più scenografici di Roma con con le sue dieci statue di angeli nell’atto di mostrare gli strumenti della passione di Gesù.

5. Ponte Fabricio

Si tratta del ponte meglio conservato risalente all’antica Roma. La sua costruzione risale al 62 a.C. e esso sostituì, probabilmente, uno preesistente in legno.

Il ponte, oltre a rappresentare un comodo e nobile accesso all’Isola Tiberina, è stato anche, come ricorda Orazio, il luogo preferito per il suicidio di tutti coloro che volendo porre fine ai propri giorni si gettavano nel fiume.

Tags: cittàPontiRomaviaggi
Articolo Precedente

Juve Stabia una gara dal sapore di rivincita

Prossimo Articolo

Milan, vicino il rientro in campo di Maignan

Anna Aruta

Articoli Correlati

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Il 10 aprile 2023 si rinnova l’appuntamento con il ‘Lunedì di Pozzano’, la più antica tradizione documentata nella storia di Castellammare di...

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

Ad un racconto della tradizione e all’esperienza di un interprete come Danilo Conti si affidano Casa del Contemporaneo e Le Nuvole nella scelta dell’ultimo...

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Lite scoppiata tra due donne - probabilmente per motivi passionali - ma poi, pian piano le fazioni si sono arricchite...

Eboli torna lenzuola d’arte

29 Marzo 2023

Dopo il successo della prima edizione, torna “Lenzuola d’arte”. Avvalsosi nel suo debutto della partecipazione di oltre 90 artisti provenienti...

Il volto di Maradona

Casalnuovo, Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi

29 Marzo 2023

Lo scultore Domenico Sepe, autore della scultura di Diego Armando Maradona donata al Comune di Napoli, inaugurata lo scorso 25...

intervento chirurgico

Torre del Greco, arrivano gli avvisi di garanzia per la morte della prof.ssa Iolanda Gentile

29 Marzo 2023

Un mioma, un polipetto all'utero, uno di quegli interventi chirurgici che vengono considerati di routine, ma qualcosa è andato storto...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)
  • Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa
  • LIBRI DEL 2023: “Si accettano colpevoli” di Francesco Arienzo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In