Alle 6:21 di oggi, giovedì 24 aprile, è stato registrato un terremoto di magnitudo 2.0 nella zona dei Campi Flegrei. L’epicentro, situato in mare nei pressi di via Napoli (coordinate 40.8170, 14.1557), si trovava a una profondità di appena 2 km. Il sisma è stato percepito distintamente dalla popolazione di Pozzuoli e dai quartieri occidentali di Napoli, preceduto da un forte boato che ha destato preoccupazione tra i residenti.
Sciame sismico in corso
La scossa delle 6:21 è solo l’ultima di una serie di eventi sismici che stanno interessando la zona. Nelle ore precedenti, la Sala Operativa dell’INGV di Napoli ha registrato altre tre scosse di lieve entità: una alle 2:11 (magnitudo 1.8), una alle 3:00 (magnitudo 1.4) e un’ulteriore alle 3:56 (magnitudo 1.8). Tutti questi fenomeni sono legati al bradisismo, un’attività vulcanica tipica dell’area flegrea.