La terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei dopo alcuni giorni di relativa quiete. La scossa più intensa si è verificata stanotte, precisamente alle 00:38, con una magnitudo di 3.2 e una profondità inferiore a un chilometro. Il sisma, nettamente percepito dalla popolazione, ha avuto epicentro in località Valle della Solfatara, nei pressi di via Suolo San Gennaro, a breve distanza dal Santuario di San Gennaro. Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente anche nei quartieri occidentali di Napoli.
Lo sciame
Il terremoto è stato preceduto da un altro evento sismico alle 21:46, con magnitudo 2.1 e ipocentro a tre chilometri di profondità nel mare. Inoltre, nella mattinata di ieri, una scossa di magnitudo 1.8, accompagnata da un forte boato, è stata registrata vicino al Lago Lucrino.