Napoli, alba di rinascita con lo sgombero delle Vele di Scampia


La rigenerazione urbana accelera a Scampia, quartiere di Napoli. Dopo la tragedia del 20 luglio, con il crollo di un ballatoio nella Vela Celeste, il Comune ha velocizzato lo sgombero delle ultime due Vele abitate, Rossa e Gialla.

Cosa prevede il progetto

Il progetto “Restart”, finanziato con 156 milioni dal PNRR, prevede la demolizione delle Vele Rossa e Gialla e la riqualificazione della Vela Celeste. Al loro posto sorgeranno 20 edifici con 433 alloggi, spazi multifunzionali, un centro civico, un parco pubblico, una scuola e mercati di prossimità. Attraverso la coprogettazione con i residenti, Scampia mira a trasformarsi da simbolo di degrado in un modello di sostenibilità e inclusione. L’intero piano sarà completato entro il 2026.

spot_img

LEGGI ANCHE

Suv elettrici: il futuro della guida a zero emissioni con Lexus

Nel mondo dell’automotive, i SUV elettrici stanno guadagnando sempre più popolarità. L'attenzione crescente alla sostenibilità e la necessità di ridurre le emissioni hanno reso...

Perché ancora conviene installare pannelli solari nel 2025

Nel 2025, la transizione energetica continua a rappresentare una delle sfide più importanti a livello globale. Le fonti di energia rinnovabile sono al centro...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA