ENAV ha annunciato che il traffico aereo sull’aeroporto di Napoli Capodichino è tornato alla piena operatività. Si sono conclusi i lavori per la sostituzione del componente meccanico in avaria nel sistema radar utilizzato per la sorveglianza dell’area di avvicinamento allo scalo.
Una giornata da dimenticare
Il guasto ha causato la cancellazione di 84 voli nella giornata del 9 giugno e di diversi anche ieri mattina. Secondo ENAV, si è trattato di un problema esclusivamente meccanico, escludendo qualsiasi ipotesi di attacco informatico, sabotaggio o dolo.
Ritardi, disagi e attese infinite
Sebbene l’aeroporto non abbia mai chiuso del tutto, i disagi sono stati pesanti. Molti passeggeri, sia italiani che stranieri, hanno vissuto ore difficili tra ritardi, mancanza di informazioni e assenza di soluzioni alternative. Particolarmente critica la situazione a Palermo, dove alcuni viaggiatori sono rimasti bloccati per ore a bordo di un aereo fermo in pista.
Supporto e assistenza a Capodichino
GESAC, società di gestione dello scalo partenopeo, ha cercato di contenere i disagi rafforzando i servizi di assistenza, distribuendo acqua e fornendo aggiornamenti continui ai passeggeri.