Fare cultura senza annoiare, solo Geppi Cucciari poteva farlo


Se c’è un programma che merita davvero di esser visto, quello è “Splendida cornice” condotto da Geppi Cucciari. Il programma di Luca Bottura e Geppi Cucciari prodotto da Rai Cultura e ITV-MOVIE va in onda ogni giovedì alle 21.25 su Rai 3.Tantissimi gli ospiti, ma la vera forza del programma è sicuramente la conduttrice.

Accogliente, brillante, divertente, maestra d’improvvisazione, una vera forza della natura.Brava Mamma Rai a non averla relegata solo ed esclusivamente alla conduzione della serata d’assegnazione del Premio Strega, una breve diretta che, purtroppo, ancora pochi seguono.

Chi ha seguito l’ultima edizione del Premio Strega, è rimasto letteralmente “stregato” dalla conduzione della Cucciari, che nonostante la pioggia battente e i diversi problemi audio, ha continuato ad improvvisare rendendo l’imbarazzo un elemento artistico.

“La bella notizia è che è finita la siccità; la brutta notizia è che è finita proprio adesso” – ha detto davanti ad un pubblico assente corso a ripararsi dalla pioggia.Ospiti della puntata di ieri di “Splendida Cornice” Carolina Crescentini protagonista della Rai Instant Fiction, Piera Detassis che ha introdotto il collegamento con Carlo Verdone, Elio che oltre ad omaggiare Enzo Jannacci, ha incontrato Nico Acampora, fondatore di PizzaAut, pizzeria laboratorio gestita da ragazzi autistici.

E poi ancora Lino Guanciale che ha regalato ai telespettatori una strepitosa interpretazione del monologo “La classe operaia va in Paradiso” di Gian Maria Volontè  opportunamente riadattato per renderlo attuale ed il pianista iraniano Ramin Bahrami  che da oltre 30 anni vive in Italia e che si è esibito  in “Gole Sangam” (Fiore di pietra) del compositore iraniano Anoushiravan Rohani.

Fare cultura senza annoiare, con la giusta leggerezza ed ironia, diciamocelo pure, solo Geppi Cucciari poteva farlo.

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

Juve Stabia – Carrarese 2-1 il racconto di Stabiamore

Juve Stabia vittoria delle vespe. Il commento post gara di Gianfranco Piccirillo dell'Associazione Stabiamore. Lo squalificato Pagliuca ha ottenuto quello che aveva chiesto alla squadra,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA