Torna dal 1° giugno al 5 ottobre “Vicoli in Arte”, la rassegna culturale che per la quinta volta animerà Positano con eventi che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza al racconto. Sotto la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, la manifestazione si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi della Città Verticale.
Programma ricco e coinvolgente
Spettacoli immersivi come La Villa delle Meraviglie, concerti d’autore con artisti come Eugenio Bennato, Antonio Castrignanò e Sud Medina, e serate uniche come Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforteanimeranno piazze, vicoli e luoghi simbolici del borgo costiero.
La Scuola di Arti Sceniche protagonista
Due gli appuntamenti dedicati alla Scuola di Arti Sceniche di Positano, che porterà in scena spettacoli originali e multidisciplinari nel cuore del paese.
Programma completo “Vicoli in Arte 2025”
GIUGNO
- 1: La Villa delle Meraviglie – ore 19:00 / 20:00 – Cripta Medievale
- 8: Eugenio Bennato in Concerto – ore 21:00 – Spiaggia Grande
- 12: La magia di un pianoforte – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 13: Il Ritmo del Sole (Christian Brucale Band) – ore 21:00 – Montepertuso
- 19: Armando Rizzo Big Band – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 20: La magia di un pianoforte – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 30: Spettacolo Arti Sceniche – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
LUGLIO
- 4: Summer Gospel Choir – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 6: La Villa delle Meraviglie – ore 19:00 / 20:00 – Cripta Medievale
- 11: Musica da Ripostiglio – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 13: C’Amm’a ffunk – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 30: Spettacolo Arti Sceniche – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
AGOSTO
- 3: La Villa delle Meraviglie – ore 19:00 / 20:00 – Cripta Medievale
- 9: Sud Medina – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
- 10: La magia di un pianoforte – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
SETTEMBRE
- 7: La Villa delle Meraviglie – ore 19:00 / 20:00 – Cripta Medievale
- 8: Antonio Castrignanò – ore 21:00 – Spiaggia Grande
- 9: La magia di un pianoforte – ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
OTTOBRE
- 5: La Villa delle Meraviglie – ore 19:00 / 20:00 – Cripta Medievale