‘Na tazzulella ‘e… Tè verde Claudia Cinquegrana 17 Agosto 2015 Pillole di Nutrizione Consumare una tazza di tè verde al mattino per colazione o anche durante la giornata, è un'abitudine che si sta radicando anche nelle nostre tradizioni, talvolta perfino come sostituto del caffè (e lo dice una ...
Mal di testa? Prendi un’ aspirina! Claudia Cinquegrana 28 Luglio 2015 Pillole di Nutrizione Mal di testa, dolori diffusi, sintomi influenzali??? Prendi un'aspirina! E se guardiamo le serie americane ne prendono due per una semplice sbronza Tutto bene se non siamo allergici o intolleranti a questa pic...
La menopausa e la dieta Patrizia Chierchia 27 Luglio 2015 Pillole di Nutrizione Uno dei momenti fondamentali, nella vita di una donna, è la menopausa. Questo processo fisiologico comporta la cessazione dell'attività delle ovaie e, di conseguenza, la drastica diminuzione della pro...
Lipidomica: i grassi buoni Claudia Cinquegrana 15 Luglio 2015 Pillole di Nutrizione I grassi sono alla base della nostra alimentazione e non solo, infatti sono i componenti essenziali della membrana cellulare e arrivano a costituire fino al 70% della composizione totale a seconda del tipo di c...
Latte artificiale per i neonati? Forse meglio il latte di asina ! Sergio Iacomino 2 Luglio 2015 Pillole di Nutrizione Il latte di asina è quello più simile al latte materno per proprietà nutritive, è più nutriente e meno grasso di quello di mucca Le virtù terapeutiche, del latte di asina, sono conosciute fin dall’antica Greci...
Allattamento artificiale, quando l’allattamento al seno non è possibile Marianna Mollo 1 Luglio 2015 Pillole di Nutrizione Quando l'allattamento al seno non è possibile il bambino deve essere nutrito con appositi latti, detti «latti artificiali» E’ consigliabile almeno per i primi 6 mesi di vita del bimbo non utilizzare latte vacc...
Steatosi epatica: E se fosse “fegato grasso”? Sergio Iacomino 30 Giugno 2015 Pillole di Nutrizione La steatosi epatica è uno stato del nostro fegato che implica un eccessivo accumulo di acidi grassi, comunemente detto “fegato grasso” Nel nostro paese ne è colpita dal 10 al 35% della popolazione in genere ta...
Intolleranze alimentari Claudia Cinquegrana 23 Giugno 2015 Pillole di Nutrizione Le intolleranze alimentari: cosa sono, come si diagnosticano, come si curano. Ecco come comportarsi e come affrontare la problematica Nell'ultimo decennio sono notevolmente aumentati i disturbi legati all'inge...