\r\n\r\nCristiano Ronaldo non lo scopriamo di certo oggi, dopo Manchester si è trasferito a Madrid per vincere tutto quello che c'era da vincere a livello di club, ma in particolar modo in questa stagione ci ha dimostrato quanto l'atleta Ronaldo sia forte. Per chi se lo fosse dimenticato, CR7 fino a gennaio dopo 17 giornate aveva realizzato in Liga la miseria di 5 reti, una cosa inusuale per un campione come lui. In Champions invece il cartellino veniva timbrato regolarmente dal portoghese con 9 reti in sei partite. Dopo le feste Ronaldo si è rimboccato le maniche ed ha ricominciato ad essere l'attaccante devastante che tutti noi conosciamo, 17 reti messe a segno che lo hanno portato a sole 4 lunghezze dal Pichichi Messi.\r\n\r\nRonaldo non è solo numeri, ma anche forza fisica, giocate da fuoriclasse, tocchi di genio come il far alzare il pallone prima di battere un calcio di rigore, un gesto che il portoghese studia dai tempi di Manchester e che a quanto pare ha migliorato nel tempo.\r\n\r\nIeri sera il ciclone Ronaldo si è materializzato su Torino, gli sono bastati tre minuti per chiudere il match contro la Juventus, complice una difesa bianconera un pò troppo distratta; nella ripresa poi l'apoteosi con il gol in rovesciata, gesto applaudito da tutto lo stadio, una rete che resterà scolpita nelle menti dei delusi tifosi bianconeri per anni.\r\n\r\nQuesto è CR7 un concentrato di forza e genio, un giocatore che speriamo ci riempia gli occhi con le sue giocate per molti altri anni. Un consiglio infine  al  seppur bravo giornalista Sconcerti: a questo punto forse cambiare idea non sarebbe una brutta idea, anzi, possiamo affermare  che Ronaldo alla Juventus non farebbe mai panchina."}}

Cristiano Ronaldo: sotto la Camiseta c’è di più


Cristiano Ronaldo da standing ovation all’Allianz Stadium

I numeri nella vita contano moltissimo, nella carriera di Cristiano Ronaldo anche di più se consideriamo che con la Camiseta Blanca in 430 partite ha messo a segno 445 reti, una media da marziano più di un gol a partita. Abbiamo ancora negli occhi il gesto atletico che ieri sera il portoghese ci ha regalato contro la Juventus, un gol in rovesciata che può essere tranquillamente considerato il gol dell’anno e che sarà ricordato negli annali calcistici come uno dei più bei gesti atletici di sempre.

Hard work pays off!

Un post condiviso da Cristiano Ronaldo (@cristiano) in data:

Cristiano Ronaldo non lo scopriamo di certo oggi, dopo Manchester si è trasferito a Madrid per vincere tutto quello che c’era da vincere a livello di club, ma in particolar modo in questa stagione ci ha dimostrato quanto l’atleta Ronaldo sia forte. Per chi se lo fosse dimenticato, CR7 fino a gennaio dopo 17 giornate aveva realizzato in Liga la miseria di 5 reti, una cosa inusuale per un campione come lui. In Champions invece il cartellino veniva timbrato regolarmente dal portoghese con 9 reti in sei partite. Dopo le feste Ronaldo si è rimboccato le maniche ed ha ricominciato ad essere l’attaccante devastante che tutti noi conosciamo, 17 reti messe a segno che lo hanno portato a sole 4 lunghezze dal Pichichi Messi.

Ronaldo non è solo numeri, ma anche forza fisica, giocate da fuoriclasse, tocchi di genio come il far alzare il pallone prima di battere un calcio di rigore, un gesto che il portoghese studia dai tempi di Manchester e che a quanto pare ha migliorato nel tempo.

Ieri sera il ciclone Ronaldo si è materializzato su Torino, gli sono bastati tre minuti per chiudere il match contro la Juventus, complice una difesa bianconera un pò troppo distratta; nella ripresa poi l’apoteosi con il gol in rovesciata, gesto applaudito da tutto lo stadio, una rete che resterà scolpita nelle menti dei delusi tifosi bianconeri per anni.

Questo è CR7 un concentrato di forza e genio, un giocatore che speriamo ci riempia gli occhi con le sue giocate per molti altri anni. Un consiglio infine  al  seppur bravo giornalista Sconcerti: a questo punto forse cambiare idea non sarebbe una brutta idea, anzi, possiamo affermare  che Ronaldo alla Juventus non farebbe mai panchina.

spot_img

LEGGI ANCHE

L’ex DS della Juve Stabia Coscia pronto per una nuova avventura

Il Direttore Sportivo Enrico Coscia alla corte della Gelbison. La società annuncia l'esperto dirigente con il comunicato stampa ufficiale: La Gelbison accoglie Enrico Coscia: un...

Siracusa Calcio: primo rinnovo per la nuova stagione in Serie C

Siracusa Calcio - Il Siracusa Calcio ha comunicato il suo primo rinnovo per la nuova stagione di Serie C Il primo tassello di questa nuova...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA