Madeleine: i dolcetti francesi più conosciuti al mondo, nonché i preferiti di Proust


Madeleine: dalla Francia 2 ricette semplici per preparare questi pasticcini prelibati.

Ricetta Madeleine, dolce tipico della Francia

Sono dei pasticcini a forma di conchiglia, a base di uova, farina e zucchero.
Nella tradizione si pensa siano dedicate a Maria Maddalena, che per iconografia, rappresenta la prima donna a essere redenta e salvata da Gesù.
Un’ altra curiosità su questo dolce è l’ associazione con Marcel Proust.
Infatti Proust, nell’opera Alla ricerca del tempo perduto, fa mangiare al narratore una Madeleine, la quale scatena in lui dei ricordi della sua infanzia.
Oggi noi vi proponiamo due varianti per preparare questo dolce.

Ingredienti per la Madeleine al limone

  • 125 g di farina bianca
  • 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata finemente
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 grosse uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • 90 g di burro fuso
  • zucchero a velo
  • sale

Preparazione della Madelaine al limone

Setacciate la farina, il lievito e un pizzico di sale in una terrina di media grandezza. Sbattete le uova con lo zucchero in una terrina capiente con le fruste elettriche, a velocità medio-alta, per circa 5 minuti finché avranno triplicato il loro volume e saranno molto dense.
Con una spatola di gomma incorporate gli ingredienti secchi, il burro fuso e la scorza di limone, alle uova mescolando bene.
Versate la pastella negli stampini, precedentemente imburrati e infarinati.  Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° C per 12-13 minuti, finché saranno dorate e consistenti al tatto.
Rovesciatele su una gratella per dolci e servite tiepide spolverizzate dallo zucchero a velo.

Ricetta variante della Madeleine al cioccolato 

La Madeleine è possibile prepararla anche nella variante al cioccolato. Ecco come procedere.

Ingredienti Madeleine al cioccolato 

  • 125 g di farina bianca
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaio di cannella in polvere
  • 2 grosse uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • 90 g di burro fuso
  • zucchero a velo
  • sale

Preparazione Madeleine al cioccolato

Setacciate la farina, il lievito il cacao, la cannella e un pizzico di sale in una terrina di media grandezza.
Sbattete le uova con lo zucchero in una terrina capiente con le fruste elettriche, a velocità medio-alto, per circa 5 minuti, finché avranno duplicato il loro volume e saranno molto densi.
Con una spatola di gomma incorporate gli ingredienti secchi e il burro fuso alle uova.
Mescolando bene versate la pastella negli stampi, precedentemente imburrati e infarinati.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° C  per 11-13 minuti finché saranno dorati e consistenti al tatto.
Rovesciate su una gratella per dolci spolverizzate con lo zucchero a velo e servitele tiepide o temperatura ambiente.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa-Cremonese, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Il posticipo della 34^  giornata del campionato di Serie B si giocherà tra Pisa e Cremonese alle ore 20.30. I nerazzurri dopo la vittoria...

Empoli-Venezia, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la sconfitta del Lecce contro il Como, Empoli-Venezia assume una valenza maggiore, chi vince questo spareggio salvezza sorpassa i salentini e può credere...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA