L’angolo del Nerd e dell’Otaku – Demon Slayer Mugen Train Stefano D'Auria 4 Marzo 2021 Cinema, Cultura, Manga e Anime Demon Slayer Mugen Train - Giappone, inizio del periodo Taisho (1912). Tanjiro è il figlio primogenito di una numerosa famiglia orfana di padre. Il ragazzo, dotato di un senso dell'olfatto fuori dal comune, si ...
La Poesia ci salverà – Marzo, mese della Poesia Maria Pia Nocerino 2 Marzo 2021 Cultura La poesia ci salverà - In occasione della Giornata Mondiale della Poesia patrocinata dall'UNESCO che si celebrerà il 21 Marzo, la Redazione di Magazine Pragma annuncia che per tutto il mese verranno pubblicati ...
La moneta di Telesia, quando una copia fu donata a Papa Francesco Dionisia Pizzo 24 Febbraio 2021 Arte, Cultura, Curiosità Moneta di Telesia - L’antica città di Telesia, importante centro romano posto in posizione strategica, ha avuto una storia che le donò una certa importanza all’interno della cerchia delle città romane. Il r...
Telesia e Telese Terme: dalle Terme Romane alle Antiche Terme Jacobelli Dionisia Pizzo 16 Febbraio 2021 Arte, Cultura, Curiosità, Storie Telesia e Telese Terme: Il territorio dell’odierna Telese Terme ha ereditato dall’antica Telesia il ruolo di centro Termale con un complesso idrotermale, sito alle falde del Monte Pugliano. Nell’antica Teles...
Telesia – Lo splendore romano: L’anfiteatro, le mura e la scuola dei gladiatori Dionisia Pizzo 4 Febbraio 2021 Arte, Cultura, Curiosità, Storie, Viaggi Le evidenze archeologiche dell’antica Telesia giacciono sotto una coltre di terreno, immersi nel verde della vegetazione. Sita in un appezzamento di terreno chiuso fra due fiumi: Calore e Volturno. L’antica ci...
“Francisco Fedullo racconta la storia di Arpad Weisz” di e con Sergio Mari Maria Pia Nocerino 23 Gennaio 2021 Cultura, Libri, Teatro “Francisco Fedullo racconta la storia di Arpad Weisz”di e con Sergio Mari - Della storia di Arpad Weisz se n'è saputo solo una decina di anni fa. Anche grandi giornalisti come Enzo Biagi e Gianni Mura, pur sape...
Telesia: il crocevia del Sannio; città di Annibale, conquista Romana e centro culturale Dionisia Pizzo 19 Gennaio 2021 Cultura, Curiosità, Storie L'antica Telesia - Immerso nel verde delle campagne beneventane, sorge un piccolo gioiello archeologico riconducibile all’antica città di Telesia, oggi a metà strada tra San Salvatore Telesino e Telese Terme. ...
Procida proclamata Capitale Italiana della Cultura 2022 Maria Pia Nocerino 18 Gennaio 2021 Città, Cultura Procida è ufficialmente la Capitale Italiana della Cultura 2022. La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Le altre candidat...