Detti napoletani sui medici e sulle cure mediche


I detti napoletani riflettono la saggezza popolare spesso con un pizzico di ironia e un profondo senso della realtà.

Uno di questi che riflette con ironia quella che può essere una triste realtà è “E mmalatìe veneno a cavallo e se ne vanno ‘a ppere” (Le malattie arrivano a cavallo e vanno via a piei), un modo piuttosto pittoresco per dire che le malattie arrivano rapidamente, ma richiedono tempo per guarire​.Sempre a proposito di malattie un altro modo di dire è “Mentre ‘o miedeco sturea, ‘o malato trova muorto” (Nel frattempo che il medico capisce di cosa si tratta, il paziente muore).

E comunque, come insegna Pulcinella: “A meglia mmedicina è vino ‘e cantina e purpette ‘e cucina”.

Ti potrebbe interessare anche: Detti napoletani: “Tene l’arteteca”, cosa significa?

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Quando la Juve Stabia si regalò un poker a Palermo

Il 7 marzo 2021 la Juve Stabia scrive una pagina di storia davvero importante ossia la vittoria con goleada presso lo "Stadio Renzo Barbera"...

Meteo Napoli e Campania oggi 14 gennaio

Napoli vive una giornata di bel tempo, con temperature comprese tra i 4°C e i 9°C. Al mattino cielo sereno, qualche nube nel pomeriggio...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Meteo Napoli e Campania oggi 14 gennaio

PUBBLICITA