Giappone, il nuovo imperatore farà della difesa dell’ambiente la sua battaglia principale


Giappone, il nuovo imperatore, asceso al trono Naruhito: “Pronto a responsabilità”

Il Giappone ha un nuovo imperatore, il 59enne Naruhito.

Ieri, suo padre Akihito, 85enne, ha lasciato il Trono del Crisantemo.

Akihito è stato il primo imperatore ad abdicare nella storia del Giappone moderno. Ha lavorato instancabilmente per la riconciliazione nazionale, guadagnandosi la stima e l’affetto di tutti.

Chi è il nuovo imperatore Naruhito?

Naruhito è laureato in Storia, ha studiato per due anni a Oxford, dove ha fatto ricerca sulla storia della navigazione lungo il Tamigi.

E’ sposato con Masako, 55 anni, laureata ad Harvard, fluente in tre lingue.

Naruhito è uno sportivo: gioca a tennis ed è appassionato di jogging e di montagna. Inoltre ama suonare la viola.

Cerimonia di consegna off-limits per le donne reali

Il rituale della consegna dei simboli reali, ovvero una spada sacra, un gioiello, il sigillo dello Stato e quello imperiale, è off-limits per tutte le donne reali.

Naruhito, in abiti occidentali, ha pronunciato il suo primo discorso alla nazione, promettendo di “agire secondo la Costituzione e di rivolgere sempre i suoi pensieri alla gente”.

Dubbi sul nuovo imperatore

Non tutti i giapponesi sono entusiasti del nuovo imperatore. Alcuni giapponesi esprimono i loro dubbi. Il padre Akihito era amatissimo, con livelli di consenso superiori a qualsiasi altro uomo politico, sempre all’altezza delle sfide di un Paese che durante l’era Heisei aveva conosciuto stagnazione economica, crisi di identità e terribili disastri naturali.

Per i giapponesi l’inizio di una nuova era rappresenta un’occasione per interrogarsi sullo stato del Paese e Naruhito arriva proprio in una particolare fase storica caratterizzata da moltissime incertezze.

Naruhito è ben consapevole dell’inevitabile confronto con il suo amato padre – ha detto di voler essere “adatto ai suoi tempi” e ha promesso che farà della difesa dell’ambiente la sua battaglia principale.

Con Naruhito inizia una nuova era. Termina l’era “Heisei” che significa “pace raggiunta” ed inizia la “Reiwa” che significa “ordine ed armonia”.

 

 

  

(Foto da Wikipedia)

 

spot_img

LEGGI ANCHE

De Luca: ‘Il mondo è più povero’. Il cordoglio della Campania per la scomparsa di Papa Francesco”

La Regione Campania si unisce con profonda commozione al dolore del mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Il Presidente della Regione De Luca...

Papa Francesco il messaggio di Cordoglio del presidente del senato

Papa Francesco la morte del Santo padre. Il messaggio di Cordoglio da parte del presidente del senato Ignazio La Russa La scomparsa di Papa Francesco...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA