Caserta: Update in dermatite atopica, un viaggio tra cute e multidimensionalità


Caserta: Domani, sabato 9 novembre, al Novotel di Capodrise (Ce)  il convegno su dermatite atopica.

Caserta: Comunicato Stampa

«Update in dermatite atopica: un viaggio tra cute e multidimensionalità». È questo il tema del convegno in programma per sabato 9 novembre presso il Novotel di Capodrise (Ce). Responsabili scientifici del convegno sono i dermatologi Vincenzo C. Battarra, Massimo Nacca e Genoveffa Scotto di Luzio dell’Azienda ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”.

I lavori si apriranno alle ore 9 con la presentazione del corso a cura di Vincenzo Claudio Battarra. Quindi, la lettura magistrale dell’allergologo Agostino Cirillo sul tema: «Dermatite Atopica: etiopatogenesi». Il convegno è accreditato Ecm.

«Negli ultimi anni – sottolineano gli organizzatori – i continui progressi della ricerca scientifica stanno conducendo al graduale e inesorabile cambiamento nell’approccio e nella valutazione del paziente con patologia infiammatoria della cute in special modo da dermatite atopica.

La diagnosi precoce, l’individuazione degli elementi prognostici corretti e l’appropriatezza prescrittiva sono la base della corretta gestione delle patologie croniche che presentano un ampio spettro di manifestazioni cliniche e un decorso variabile frequentemente complesso, tale da richiedere in alcuni casi un approccio multidisciplinare.

Oltre alla componente cutanea, il decorso di un paziente con dermatite atopica o psoriasi può essere complicato anche da altre comorbidità.

Lo scopo di questo corso è di fornire agli specialisti e ai medici di medicina generale nozioni fondamentali di epidemiologia, diagnostica e terapia di queste patologie, al fine di favorire una maggiore conoscenza e collaborazione delle problematiche cliniche di questi pazienti».

La Dermatite Atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle, causata da una sovrapposizione di fattori genetici e ambientali. Chi ne è affetto, nella sua forma moderata e grave, soffre costantemente di intenso prurito e secchezza cutanea, con notevoli effetti negativi che impattano pesantemente sulla qualità della vita.

In questo contesto, nasce l’esigenza di un confronto per una nuova direzione nella gestione della Dermatite Atopica dell’adulto: una prospettiva italiana e locale.”

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia il percorso consigliato per i tifosi che andranno a Cremona

Juve Stabia con una nota la società informa i tifosi che andranno in trasferta a Cremona Serie BKT, Cremonese-Juve Stabia: il percorso consigliato per i...

Salernitana bella vittoria targata Marino

Salernitana, la cura Marino funziona I granata battono il Sudtirol per 2-1 con merito ed ottengono tre punti di platino La Salernitana di Marino vince e...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA