Castellammare di Stabia, la lettera agli studenti dell’Assessore alla Scuola Diana Carosella

In questo momento di grande difficoltà che ha paralizzato l’Italia intera, si cercano spiragli di luce. L’Assessore alla Scuola di Castellammare di Stabia, Diana Carosella, con una bellissima lettera invita gli studenti costretti a rimanere a casa, ad approfittare di questa “sospensione” per andare alla ricerca della bellezza. Di seguito riportiamo il testo della lettera.

Carissimi ragazzi,

è un po’ che non ci incontriamo nei corridoi delle scuole, o ai distributori del caffè, o mentre raggiungete la segreteria o la sala professori, affaccendati in tutto ciò che è Scuola. Ma è vero anche che la scuola non è solo un edificio od un banco o ancora un’aula ma siamo noi, tutti, su Scuolanext o Edmodo o dovunque riusciamo a continuare quelle relazioni docente-discente che, uniche, costituiscono la vera Scuola.

Ed ecco che proprio in virtù di quella relazione speciale che gli attori tutti del processo educativo devono instaurare, oggi ci si presenta un’occasione, una sfida per mostrare che, indipendentemente dalle odierne difficoltà fisiche, siamo comunque tutti sulla stessa lunghezza d’onda. Siamo cioè uniti da quel legame di cui sopra, che fortunatamente la tecnologia aiuta ad assicurare.

Ma non solo: ci si chiede, com’è razionalmente evidente, di stare quanto più possibile tra le mura domestiche, di limitare le uscite per il bene di noi stessi e dei nostri cari, per far sì che questo momento passi più velocemente e con il minor danno possibile.

E allora, quale migliore occasione che riempire quello spazio e quel tempo di solo apparente noia, con la possibilità della scoperta, dell’avventura, dell’incontro con magnifici ed immortali personaggi di altri tempi e di altre storie, consegnate da autori di ogni periodo e luogo all’immortalità della memoria, ed a conforto di noi lettori? Quale più sereno momento per farsi dei nuovi amici che resteranno con noi per sempre, e che ci dispiacerà lasciare al termine di ogni storia, ma con la certezza d’incontrarne altri, e di ricevere da tutti ed ognuno un insegnamento, un consiglio od un monito, che potremo riascoltare ogni volta che dovessimo sentirne la necessità?

Come un giovanissimo John Keats scrisse in un momento ben più difficile per lui di quello che stiamo oggi vivendo, l’arte è vera amica dell’uomo, è ciò che propone bellezza anche quando nel mondo intorno tutto sembra suggerirne la mancanza. La letteratura ci farà visitare nuovi continenti, ci farà vivere in altri tempi, ci farà riscoprire quanto sia sempre stato meravigliosamente bello essere, noi per primi, storie uniche ed irripetibili.

Vi auguro dunque buono studio attraverso la guida online che riceverete dai vostri docenti, e buon viaggio nel magnifico regno della lettura! Quando ci ritroveremo in aula saremo diventati tutti, sicuramente, più forti e consapevoli.

Diana Carosella
Assessore alla Scuola del Comune di Castellammare di Stabia

 

(Fonte foto:Pixabay)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Vincenzo Onorato : ” Adorante farà bene anche in Serie B”

  Vincenzo Onorato ex bomber delle vespe ha parlato nel corso del Memorial Musella Gaetano Musella - Nino era un genio del calcio è stato un piacere...

Giro D’Italia Tadej Pogacar racconta le sue emozioni

  Giro D'Italia nell'ultima tappa di Roma è arrivata la consegna meritata del trofeo senza fine a Tadej Pogacar che con merito ha vinto la...

Giro D’Italia sorride Andrea Vendrame

  Giro D'Italia Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team si impone dalla fuga mettendo in fila Sanchez, Steinhauser e Narvaez. Nel finale, gesto...

Pallacanestro Antoniana si va a gara quattro

Pallacanestro Antoniana si va alla prossima sfida. Il Focus Ufficiale della società giallorossa. Cercola risorge dal -22 e riapre la serie, G3 finisce 90-85 al...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA