“Malammore”, un singolo per dire basta alla violenza sulle donne


“Malammore”, un singolo per dire basta alla violenza sulle donne – L’iniziativa, ideata dall’artista napoletana Maria Cerbone in arte Zingarina è sostenuta dal movimento “Non una di Meno” di Napoli. Il ricavato delle vendite servirà per finanziare borse lavoro per donne vittime di maltrattamenti

25 Novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Domani 25 Novembre ricoore la Giornata Internazionale per leliminazione della violenza sulle donne istituita nel 1999 dalle Nazioni Unite. Per l’occasione artisti, associazioni e società civile di Napoli si stanno già mobilitando per costruire iniziative di lotta e di denuncia di quello che, nonostante gli sforzi profusi, ancora oggi rappresenta un inaccettabile cancro le cui metastasi continuano a generare sofferenze e di tragedie.

Fare in modo che questo non accada mai più è l’obiettivo di quanti si adoperano quotidianamente per sconfiggere la subcultura subdola e molto diffusa che non fa mistero di considerare le donne come dei semplici oggetti.

“Malammore”, un singolo per dire basta alla violenza sulle donne

Il movimento Non una di Meno – Napoli” ha deciso di supportare l’iniziativa dell’artista napoletana Maria Cerbone in arte Zingarina, impegnata in prima linea in questa battaglia con le collaborazioni con il centro antiviolenza “Kintsugi” e la casa rifugio “Karabà”, che per l’occasione ha realizzato un singolo in vinile dal titolo Malammore”.

Un’iniziativa che unisce solidarietà, musica ed arte, a sostegno delle donne vittime di violenza, realizzata grazie al supporto della cooperativa sociale Dedalus che si occuperà della gestione delle borse lavoro.

Si tratta di sussidi economici erogati in affiancamento ai tirocini in azienda la cui durata può variare da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi. Tutti i tirocini devono essere retribuiti con una quota mensile che non può scendere al di sotto di 500 euro versati direttamente alle aziende oppure, come in questo caso, ad enti di formazione accreditata che accompagnano le donne vittime di violenza nel percorso di inserimento lavorativo. L’obiettivo è di favorire la formazione professionale e l’assunzione di queste persone.

Per ricevere una copia del vinile e contribuire in tal modo a finanziare borse lavoro a favore di donne vittime di maltrattamenti inviare una mail a: malammoredistribuzione@gmail.com

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia le scelte di Pagliuca per Cremona

La Juve Stabia si prepara per il prossimo appuntamento di campionato. I convocati di Guido Pagliuca. Serie BKT, Cremonese-Juve Stabia: i convocati del match La S.S. Juve...

Vico Equense: Primavera di Sport e Cultura, tante iniziative

Vico Equense in Movimento: Sport e Cultura in Primavera il comunicato stampa che annuncia tante belle iniziative Una serie di appuntamenti che uniranno sport, cultura,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA