Prima di Campionato per la Gevi Napoli Basket che perde contro la Virtus Segafredo Bologna 77 – 89

Non basta una ottima Gevi Napoli Basket per portare a termine la gara vincendo contro la Virtus Bologna, i neo detentori della Supercoppa portano a casa un risultato come da pronostico, ma che era fortemente ribaltato nella realtà del match almeno nei primi due parziali.

Davanti ad un pubblico da sold out che ha incitato il Napoli Basket per tutti e 40 minuti, presente alla gara anche l’assessore allo sport del Comune di Napoli  Emanuela Ferrante.

Il  Napoli Basket parte fortissimo, con grande velocità e scardinando la difesa dei bolognesi con tiri da 3 punti straordinari di Howard, Stewart, Johnson e canestri in progressione di Michineau e Jacorey Williams, portandosi subito a +20 al primo quarto. Il secondo parziale ricalca l’andamento del primo, con la Gevi che incalza, difende, riparte e segna da qualsiasi posizione, la Virtus reagisce ti midamente recuperando solo 6 dei 20 punti di distacco, sembra incredibile ma nello stupore e gioia di tutto il palasport si va al riposo lungo con la Gevi che conduce 57 – 43.

La gara prosegue con gli altri due parziali dove le cose sembrano cambiare dai primi minuti a favore dei felsinei che dopo la scossa subita riprendono a giocare , difendere e attaccare con concretezza, mantenendo intensità e concentrazione che li portano a condurre la gara ribaltando l’orientamento generale della partita.

Belinelli, Mannion, Hackett, Pajola, Mickey e Weems in campo non sbagliano più, si riprendono il dominio della gara e la Gevi Napoli Basket sembra non averne più nelle gambe e nella testa.

I napoletani cercano di mantenere il vantaggio che man mano che passano i minuti si assottiglia sempre di più ed a 6 minuti dal termine, un tiraccio da 3 di Belinelli porta i felsinei a -1 dai napoletani, da quel momento per la Virtus Bologna è una gara tutta in discesa, gli ultimi 3 minuti Mickey, Pajola e Lundberg devastanti, portano la Virtus a a +12 vincendo la gara.

Un dato della resa della Gevi, è dato dal punteggio acquisito a 5,40 dal termine, dove conducevano per 77 a 73 dopo una tripla di Zerini e fermandosi a 77 fino alla fine anche tentando di andare a canestro più volte senza riuscirci e subendo i controattacchi proficui della Virtus Segafredo Bologna.

Gli azzurri torneranno in campo domenica prossima 9 ottobre alle ore 19,30 sul campo della Enel Brindisi

Di seguito le dichiarazioni di coach Buscaglia nel post gara:

“Abbiamo fatto delle ottime cose in questa prima partita. Abbiamo lavorato bene, ma non è facile mantenere per quaranta minuti questa intensità difensiva, soprattutto senza Uglietti, e con l’infortunio di Howard durante la gara. Bologna ha alzato tanto il livello fisico nel secondo tempo, abbiamo costruito poco. Lavoreremo per avere delle opzioni migliori. Possiamo però trovare delle risposte importanti sulle quali costruire. Ora inseriremo sempre meglio Agravanis, tornerà  a breve Uglietti, e speriamo che Howard non abbia niente di grave. E’ molto importante mantenere alta la nostra intensità, non dobbiamo mai calare in questo aspetto.Ci tengo a ringraziare il nostro pubblico, questa sera davvero straordinario”

Tabellino:

Gevi Napoli Basket – Virtus Segafredo Bologna 77-89 (33-13;57-43;68-60)

Napoli : Zerini 6, Howard 8, Johnson 16, Michineau 16, Agravanis 7, Dellosto, Matera ne, Uglietti ne, Williams 12,Stewart 10, Zanotti 2,Grassi ne . All.Buscaglia.

Bologna : Cordinier 2, Mannion 4, Belinelli 10, Pajola 2, Bako 8, Lundberg 11, Hackett 2, Menalo ne, Mickey 23, Camara ne, Weems 14, Ojeleye 12

Di seguito la Gallery della gara


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Napoli Lecce la caduta degli dei nel 2024

Napoli lecce è stato l'epilogo di un'annata passata dal trionfo al tonfo

This is Wonderland: dal 1° Giugno arriverà a Napoli

Dal 1° Giugno al 30 Settembre 2024 al Laghetto di Fasilides della Mostra d’Oltre Mare di Napoli si potrà entrare nel magico mondo di This is Wonderland. Un percorso immersivo creato con luci e strutture riprese da “Alice nel Paese delle Meraviglie".

Turismo dell’olio in Campania

In Campania l'olio è turismo, nasce una legge per creare esperienze oliovicole.

Campi Flegrei, proteste a Pozzuoli contro la classe politica in seguito ai terremoti

Pozzuoli è scesa in piazza per esprimere paura e protesta contro l'abbandono delle istituzioni. L'attività bradisismica crescente (che ha visto il picco tra il...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA