Sorrento. – I.C. Sorrento e liceo Salvemini sul podio del Trofeo Scacchi Scuola

Pioggia di riconoscimenti per gli studenti dell’istituto comprensivo Sorrento e del liceo Gaetano Salvemini di Sorrento alle finali del Trofeo Scacchi Scuola, appena concluso a Montesilvano, in Abruzzo.
La squadra femminile della secondaria primo grado I.C. Sorrento, composta da Antonia Maresca, Doriana Cacace, Anna Scarpato, Giulia Vito e Rossella Esposito, si è aggiudicata il titolo nazionale dei Campione d’Italia, mentre le due squadre femminili del liceo Salvemini sono sono classificate al terzo posto nella categoria Allieve e Juniores.
Altri premi sono andati agli alunni sorrentini che hanno preso parte alle competizioni nelle sezioni Primarie, Medie, Allievi e Juniores, maschili e femminili.
Un plauso per il risultato conseguito è stato espresso dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che ha ricordato come la vittoria dei ragazzi acquisti ancora più importanza alla luce dei numeri del Trofeo Scacchi Scuola, con 295 squadre iscritte ed oltre 1.800 studenti in gara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente
Articolo successivo

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Giro D’Italia Roma ha un nuovo Imperatore vestito di rosa

  Giro D'Italia nell'ultima tappa di Roma è arrivata la consegna meritata del trofeo senza fine a Tadej Pogacar che con merito ha vinto la...

Roccadaspide, arriva il grande calcio con il libro “Aretè – Cento e passa anni di calcio”

Sabato di grande calcio a Roccadaspide con la presentazione del libro di Tonino Gorga, Aretè - Cento e passa anni di calcio. Un pomeriggio...

Milan quasi certa la permanenza di Ismael Bennacer

Il centrocampista francese naturalizzato algerino Ismael Bennacer sembra destinato a restare al Milan nella prossima stagione. Negli scorsi giorni si era parlato di una...

Pompei, la Guardia di Finanza intensifica i controlli

In occasione del mese mariano a Pompei la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sulle attività di abusivismo e lavoratori in nero. Sono scattate denunce e sequestri nella zona tra gli scavi e il Santuario della Madonna di Pompei.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA