Perchè l’India vuol cambiare nome?

L’India sembra seriamente intenzionata a cambiare nome. Il governo, infatti, starebbe valutando l’ipotesi di ritornare ad utilizzare per la nazione l’antico nome Bharat.

Perchè l’India vuol cambiare nome?

Furono gli inglesi durante la dominazione coloniale (dal 1858 al 1947) a cambiare il nome della nazione da Bharat a India ricavando tale nuovo nome dalla presenza del fiume Indo.

“India” quindi sarebbe, per i sostenitori dell’utilizzo del nome di Bharat, un residuo del colonialismo britannico e dunque un simbolo di schiavitù e, come tale, va rimosso.

L’intenzione di cambiare il nome è talmente forte che, in occasione del G20 a Nuova Delhi, in un invito Droupadi Murmu, il presidente della Repubblica indiana, si è definito «Presidente di Bharat».

La Costituzione della nazione più popolosa al mondo consente l’utilizzo di entrambi i nomi: India e Bharat. Abolire il primo nome, quello maggiormente utilizzato, significherebbe chiudere definitivamente con un passato molto doloroso.

Secondo stime moderne il bilancio delle vittime della colonizzazione dell’India da parte del Regno Unito si aggira tra i 100 e i 165 milioni, a causa di carestie più frequenti e mortali e dell’impoverimento della popolazione

(fonte:Wikipedia).

 

Ti potrebbe interessare anche:

Blinken in visita in Ucraina

Giorgia Meloni a Caivano, parco verde o zona rossa?

 


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Napoli, Conte manda un messaggio a calciatori e tifosi

Il nuovo allenatore del Napoli Antonio Conte ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da tecnico azzurro ai canali ufficiali del club: "Se mi dicono...

Conferenza stampa Un’estate da BelvedeRe 2024 al Belvedere di San Leucio

Giovedì 6 giugno alle ore 12, al Belvedere di San Leucio (Caserta), è stata presentata la IX edizione del festival Un'Estate da BelvedeRE, al via con il piano solo di Giovanni Allevi il 13 giugno.

Premio Artis Suavitas 2024 in anteprima a Padre Enzo Fortunato e a Giovanni Grasso

Sabato, 15 giugno 2024, alle ore 18:00, a Napoli, presso il Gold Tower Lifestyle Hotel (Via Brecce a Sant’Erasmo, 185), avrà luogo la Conferenza Stampa di Presentazione della quinta edizione del Premio Artis Suavitas

Piano di Sorrento, un altro appuntamento Slow Food

Domenica 9 Giugno in Piazza della Repubblica a Piano di Sorrento arriva il Mercato della Terra dei produttori Slow Food della Penisola Sorrentina e non solo.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA