Torre del Greco, Progetto Torre Blu, di cosa si tratta?


Lanciato nel 2023, il progetto “Torre Blu” è un’innovativa iniziativa del Comune di Torre del Greco, mirata a ridefinire la relazione della comunità con il suo golfo. In un contesto in cui la consapevolezza ambientale è in crescita, la città si pone all’avanguardia nella promozione di pratiche sostenibili e responsabili.

I consumatori torresi mostrano un rinnovato interesse per i prodotti ittici locali. Con il fresco in crescita del 2% nei volumi, emerge l’importanza di coniugare le tradizioni culinarie legate al mare con pratiche sostenibili. “Torre Blu” si inserisce in questo contesto, aspirando a diventare il baluardo della sostenibilità nella regione.

Al centro del progetto “Torre Blu” c’è la determinazione a superare le pratiche tradizionali. Un esempio tangibile è l’abbandono del polistirolo nelle cassette utilizzate nella pesca, sostituite da soluzioni sostenibili. Queste nuove cassette non solo sono riciclabili, ma grazie ad un sistema di tracciabilità, promuovono la trasparenza nella filiera ittica, soddisfacendo le crescenti esigenze di consapevolezza dei consumatori.

Torre del Greco, il progetto Torre Blu incoraggia il consumo del pesce pelagico e del pesce azzurro

Il progetto “Torre Blu” incoraggia la comunità a privilegiare il pesce pelagico e azzurro, varietà locali come sardine, acciughe, merluzzo, sgombro, e altro ancora. Oltre alle sue proprietà organolettiche uniche, questa selezione offre un’alternativa nutriente, ricca di proteine e Omega 3, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Il Comune ha organizzato eventi di sensibilizzazione, coinvolgendo cittadini, stakeholder e il mondo della scuola. Dall’iniziativa al Museo Nazionale di Pietrarsa alla proiezione in anteprima nazionale di un docufilm a marzo, in collaborazione con Visit Italy, che diffonderà a livello nazionale le pratiche di pesca sostenibile.

 

Una promessa alla città

Il progetto “Torre Blu” è molto più di una iniziativa: è una promessa. Una promessa di preservare la bellezza del golfo di Torre del Greco, di creare uno stile di vita sostenibile e di trasmettere un patrimonio marino ricco alle generazioni future.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Vicinanza : ” La statua del Doriforo,deve tornare a Castellammare”

Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare" - Un Appello per la Restituzione di un Simbolo Identitario. Il suo post social: La statua...

Juve Stabia Pagliuca presenta la partita di Cremona

Juve Stabia l'allenatore delle vespe di Castellammare di Stabia ha parlato in Sala Stampa presentando la difficile trasferta di Cremona. Serie BKT, Press Conference pre...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA