Dazi USA sul Chianti Classico: il Consorzio preoccupato, ma fiducioso nella fedeltà dei consumatori


Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, ha espresso preoccupazione per l’impatto che i dazi del 20% imposti dall’Amministrazione Trump potrebbero avere sulle esportazioni vinicole italiane, in particolare sul Chianti Classico. “Siamo certamente preoccupati delle ripercussioni che questa misura potrà avere sui nostri vini – ha dichiarato – e adesso confidiamo nella diplomazia italiana ed europea affinché questa decisione venga riconsiderata al più presto”.

Collaborazione con il mercato statunitense

Secondo Manetti, i produttori italiani dovranno ora impegnarsi per affrontare insieme agli operatori statunitensi del settore questo nuovo scenario economico. L’obiettivo è condividere il peso dei dazi, che colpiscono anche il commercio americano, penalizzando l’intera filiera.

Fiducia nella fedeltà dei consumatori

Nonostante le difficoltà, Manetti si dice ottimista: “Siamo convinti che il consumatore americano, da sempre affezionato al Chianti Classico, continuerà a scegliere vini di qualità. Il nostro Gallo Nero racconta un territorio unico, e ogni bottiglia lo rappresenta”.

spot_img

LEGGI ANCHE

Vico Equense: Primavera di Sport e Cultura, tante iniziative

Vico Equense in Movimento: Sport e Cultura in Primavera il comunicato stampa che annuncia tante belle iniziative Una serie di appuntamenti che uniranno sport, cultura,...

Sorrento celebra la giornata del mare con la pulizia dei fondali di Marina Grande

Iniziative a Sorrento per la Giornata del Mare: focus sulla pulizia dei fondali. Il comunicato stampa: Si è svolta questa mattina, presso il borgo di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA