I Rotary promuovono l’accessibilità turistica


“Turismo accessibile”, il progetto che i Rotary hanno presentato all’Hotel Excelsior di Napoli.

Accessibilità, intesa come abbattimento di barriere architettoniche, culturali e sensoriali: conferenze, convegni, mappe e un portale tra gli obiettivi del progetto introdotto dalla Presidente del Rotary Club Napoli Ovest Rotary capofila del progetto e coordinatore del Gruppo Partenopeo del Distretto 2100, Maria Ferrara.

Insieme a lei il Segretario del Rotary Club Napoli Antonio Ascione,  l’architetto Vera Gallo e l’architetto Elisabetta Varriale; all’incontro sono intervenuti  Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania, Nino Daniele, Assessore al Turismo Comune di Napoli, Francesco de Giovanni di Santa Severina, Presidente della I Municipalità Chiaia-San Ferdinando-Posillipo, Antonio Pascale, Quality Manager di GESAC, Antonio Izzo, Presidente Federalberghi Napoli, Mario Mirabile, Presidente provinciale UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Luigi Montanaro, Presidente Associazione SuperAbile Onlus Aderente alla Federhand-FISH.

Tra gli obiettivi del progetto la sfida di rendere accessibile il turismo attraverso conferenze, convegni, seminari,oltre allo sviluppo di un portale dedicato all’accessibilità di strutture, servizi ed eventi. Necessario, certamente, anche intervenire sull’accessibilità dei percorsi turistici anche con la realizzazione di mini-guide/mappe con indicazione delle diverse tipologie e gradi di accessibilità di percorsi turistici di particolare rilievo.

Le conclusioni sono state a cura di Stefano Cola, Presidente Fondazione Turismo Accessibile.

«Promuovere l’accessibilità  è condizione indispensabile per consentire la fruizione di spazi, beni e servizi da parte di  tutte  le  persone,  indipendentemente  dalle  condizioni personali,  sociali,  economiche  e  di  qualsiasi  altra  natura  che  possano  limitare  tale fruizione». (Maria Ferrara)

Il progetto beneficia della Sovvenzione Distrettuale Rotary Foundation 2016-17 in collaborazione con Fondazione Turismo Accessibile e Fondazione Arti Napoli.

spot_img

LEGGI ANCHE

Vicinanza : ” La statua del Doriforo,deve tornare a Castellammare”

Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare" - Un Appello per la Restituzione di un Simbolo Identitario. Il suo post social: La statua...

Juve Stabia Pagliuca presenta la partita di Cremona

Juve Stabia l'allenatore delle vespe di Castellammare di Stabia ha parlato in Sala Stampa presentando la difficile trasferta di Cremona. Serie BKT, Press Conference pre...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA