Il Duomo di Ravello


Il duomo di Ravello è il principale luogo di culto cattolico di Ravello. Fondato nel 1806-1807 sul modello dell’abbazia di Montecassino

Il campanile a due piani, con bifore e archi intrecciati, risale al XIII secolo.

Nel XVIII secolo fu demolito il portico antistante la facciata . Nello stesso secolo, l’interno era stato ridecorato con stucchi barocchi, successivamente rimossi. Nella cappella seicentesca a sinistra del presbiterio è custodita, secondo la tradizione, l’ampolla del sangue di san Pantaleone, reliquia presente in Ravello già nel 1112 e che, ogni anno, presenta il fenomeno della liquefazione.

spot_img

LEGGI ANCHE

Brescia-Pisa, le probabili formazioni

Domani alle ore 15 si gioca allo Stadio Rigamonti l'incontro Brescia-Pisa, partita valida per la 35^ giornata del campionato di Serie B. Il Brescia...

Carrarese-Sampdoria, le probabili formazioni

Carrarese e Sampdoria si giocano domani alle ore 15 la salvezza, chi vince potrebbe avere mezza salvezza in tasca. Calabro ed Evani non dovrebbero...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA