Napoli, alla scoperta della chiesa di Sant’Eligio


La chiesa di Sant’Eligio è stata costruita nel 1270 nell’omonima piazza. I fedeli sono molto devoti a questo santo, protettore dei cavalli. Le persone portavano fino a poco tempo fa i propri cavalli davanti al portone della struttura per essere benedetti. Un’usanza che col tempo è caduta in disuso, ma conserva ancora un certo fascino nell’essere raccontata.

I dipinti all’interno della chiesa di Sant’Eligio

La chiesa si presenta in stile gotico ed è formata da tre navate, cappelle laterali e un’abside ai lati. Sono conservate nella chiesa numerose opere d’arte tra cui quella di Massimo Stanzione, un dipinto che rappresenta Sant’Eligio, San Martino e San Dionigi e infine un dipinto del pittore fiammingo Cornelio Smet del Giudizio Universale (gli studiosi ci vedono qualche ritocco perfino di Michelangelo). Una chiesa che conserva al suo interno una bellezza ineguagliabile.

Articolo precedente
Articolo successivo
spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Regione Campania le ultime notizie dalla Protezione civile

Meteo Regione Campania il comunicato della protezione civile PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE SETTORI CENTRO-SETTENTRIONALI DELLA CAMPANIA. La Protezione Civile della Regione Campania,...

Juve Stabia Il nome di Adorante brilla sempre più forte nel firmamento della Serie B

Andrea Adorante continua a risuonare con sempre maggiore insistenza tra i protagonisti della Serie B. Grazie a una forma smagliante e a una vena...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA