L’arte di Napoli, un presepe realizzato con l’impasto della pizza Maria Pia Nocerino 3 Dicembre 2020 Arte, Città, Curiosità, Napoli Città, SPECIALE NATALE 2.7 3 Voti Vota Articolo Napoli è Arte – Presepe di Pizza – In occasione del terzo anniversario del riconoscimento Unesco dell’Arte del PizzaiUolo napoletano, l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani di Sergio Miccu, insieme alla Onlus “I Sedili di Napoli” presieduta da Giuseppe Serroni, e ai maestri artigiani presepiali, ha realizzato un presepe utilizzando l’impasto della pizza. Presepe di pizza Lo straordinario presepe che rispetta i canoni settecenteschi del presepio napoletano, è stato realizzato completamente a mano. Tre metri di diametro per due metri di altezza; l’opera artigianale realizzata con farina, acqua, legno e sughero, sarà installata lunedi 7 Dicembre 2020 nella Basilica di Santa Chiara, nel centro storico di Napoli. Il progetto è finalizzato alla ricostruzione della chiesa neogotica di Santa Maria Stella Maris e San Biagio dei Caciolii che è riprodotta proprio nel presepio di pizza. “L’ obiettivo – ha detto Miccu – è quello di valorizzare il connubio tra l’arte del pizzaiuolo napoletano e l’arte presepiale, due elementi identitari e culturali della nostra città. Tre anni fa, il 7 dicembre 2017, abbiamo raggiunto lo storico traguardo del riconoscimento Unesco per l’arte del PizzaiUolo napoletano, ma è molto importante sostenere anche la tutela e la valorizzazione dell’arte del presepe che ritrova nelle mani degli artigiani napoletani la sua storia e la sua appartenenza, proprio come avviene con la pizza.” Gli appuntamenti: – Lunedì 7 dicembre ore 10,30 – installazione dell’opera presso la Basilica di Santa Chiara a Napoli; – Martedì 8 dicembre ore 10.30 – Santa messa in onore dei PizzaiUoli. (Foto screenshot video Associazione Pizzaiuoli Napoletani postato su Facebook) 2.7 3 Voti Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti