La Venere degli Stracci di Pistoletto ritorna a Napoli


La Venere degli Stracci, l’opera di Michelangelo Pistoletto, simbolo di rinascita e resilienza torna a Napoli

La Venere degli Stracci, l’opera di Michelangelo Pistoletto, distrutta da un incendio il 13 luglio scorso, tornerà in piazza Municipio il 6 marzo.Tale decisione sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale verso l’arte come patrimonio culturale della città.

La Venere, che sarà ricostruita mantenendo la sua originale altezza di 7 metri, è simbolo, oggi più che mai, di rinascita e resilienza.

L’evento del 6 marzo non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un punto di partenza per ulteriori iniziative culturali che vedranno l’arte contemporanea come protagonista nella vita cittadina.L’amministrazione comunale, infatti, mira a rafforzare l’identità contemporanea di Napoli, affiancando progetti di lunga durata a mostre temporanee, come quella della Venere degli Stracci e le future esposizioni di Gaetano Pesce in Villa Comunale.

venere degli stracci

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa: il nuovo centro sportivo è realtà

Il Pisa Sporting Club comunica, con orgoglio e soddisfazione, che oggi 24 febbraio 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Pisa...

Piccolo Galileo 2025: la scienza incontra i giovani lettori, i vincitori

MILANO – Un vero e proprio duello all’ultimo voto, tre giurie coinvolte, centinaia di giovani lettori protagonisti e un obiettivo ambizioso: avvicinare le nuove...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA