8 Settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione


8 Settembre  – Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (International Literacy Day) –  Istituita nel 1966 dall’Unesco, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione mira a sensibilizzare alle comunità l’importanza dell’istruzione e della scolarizzazione.

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2020: “L’insegnamento e l’apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre”,

L’edizione di quest’anno ha come tema “L’insegnamento e l’apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre”. A causa del Covid-19, oltre un miliardo di studenti sono rimasti a casa, interrompendo in parte o del tutto la formazione. La pandemia ha, inoltre, aggravato le diseguaglianze; la didattica a distanza ha lasciato indietro chi non ha la possibilità di avere un PC e una connessione Internet.  Di fatto si è realizzata una discriminazione nei confronti di quegli studenti che vivono già particolari situazioni di criticità.

Anche per i docenti è stata una vera rivoluzione. Le tecniche pedagogiche e di insegnamento sono state stravolte. L’edizione di quest’anno prevede un focus speciale sull’attuale ruolo degli educatori e sul cambiamento delle tecniche pedagogiche.

 

Magazine Pragma

Seguiteci anche su Facebook ed Instagram

 

Scegliere una baby sitter non è mai stato così semplice

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Regione Campania le ultime notizie dalla Protezione civile

Meteo Regione Campania il comunicato della protezione civile PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE SETTORI CENTRO-SETTENTRIONALI DELLA CAMPANIA. La Protezione Civile della Regione Campania,...

Juve Stabia Il nome di Adorante brilla sempre più forte nel firmamento della Serie B

Andrea Adorante continua a risuonare con sempre maggiore insistenza tra i protagonisti della Serie B. Grazie a una forma smagliante e a una vena...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA