Scopri il Museo Lucio Battisti: un viaggio nella musica e nella storia


Sabato 20 gennaio, a Poggio Bustone (Rieti) è stato inaugurato il museo che ricorda Lucio Battisti

Il Museo Lucio Battisti rappresenta un luogo unico per i fan della musica italiana e per coloro che desiderano immergersi nella vita e nelle opere di uno degli artisti più influenti del nostro paese. Situato nel cuore della città (Via Roma, 26) che ha visto crescere Battisti, il piccolo museo offre un’esperienza indimenticabile.

Un viaggio nella musica di Lucio Battisti

Il percorso espositivo del Museo Lucio Battisti è una vera e propria immersione nell’arte di Battisti. Il museo, nel periodi invernale sarà aperto solo il sabato e la domenica. A partire dalla primavera resterà aperto tutti i giorni. L’ingresso è gratuito. Per gli appassionati di Battisti, e per tutti gli amanti della musica, un’occasione davvero unica.

Lucio Battisti

Lucio Battisti resta una figura leggendaria, E’ stato un artista che ha saputo attraversare e influenzare diverse epoche, lasciando un segno indelebile nel panorama musicale. Ancora oggi, in ogni contesto, si cantano le sue canzoni, da “Acqua azzurra, acqua chiara” a “Emozioni” da “Mi ritorni in mente” a “La canzone del sole” solo per citarne alcune, hit senza tempo create insieme al paroliere Mogol.

Nonostante fosse notoriamente riservato Battisti ha saputo guadagnarsi l’ammirazione e il del pubblico e della critica restando nel cuore di tutti.

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

È un Napoli da scudetto battuta anche la Juventus

Napoli batte Juventus il colpo grosso allo Stadio Maradona Anche se non si può parlare di sfida scudetto la gara tra il Napoli e la...

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA