Serle (BS) – Iuschra, si continua a cercare. Alcune testimonianze


Gli speleologi vanno via, non ci sono più cavità da verificare

Nono giorno di ricerche: 750 ettari di parco naturale perlustrato da Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Rocciatori, Speleologi, unità cinofile e volontari.

«Non ci sono più cavità da verificare» ha riferito il funzionario prefettizio Marco Togni.

Si continuerà a cercare fino a sabato compreso, ma in campo sono rimasti un centinaio di persone contro le 300 unità dei primi giorni.

Perlustrate anche malghe, fienili, immobili vuoti.

Nemmeno le indicazioni dei sensitivi sono stati tralasciate.

Negli ultimi giorni riferiti avvistamenti da parte di alcuni testimoni,  risultati poi inattendibili.

Purtroppo, Iuschra Gazi sembra essersi volatizzata.

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Napoli e Campania oggi 26 aprile

A Napoli oggi il cielo sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile. Durante la mattinata e il pomeriggio si prevede nuvolosità sparsa, mentre in serata...

Scossa ai Campi Flegrei, i dettagli

Nella mattinata del 25 aprile, una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita nella zona dei Campi Flegrei alle ore 8:28. Numerose segnalazioni sono...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Scossa ai Campi Flegrei, i dettagli

PUBBLICITA