“Tourists Go Home”, vandali sulle Tre Cime di Lavaredo, esplode il dibattito sull’overtourism


BELLUNO – La scritta “Tourists go home” apparsa su una pietra ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo – pietra che contiene un’impronta fossile – ha riacceso il dibattito sul difficile equilibrio tra turismo di massa e salvaguardia dei luoghi naturali.La denuncia dell’atto vandalico è arrivata dall’atleta Moreno Pesce, noto per il suo impegno nel sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inclusione, ma anche sul rispetto della montagna.

Durante un’escursione, alla vista della scritta realizzata con un pennarello indelebile, l’atleta di Noale (VE) ha commentato: “Amare la montagna e condividere una passione non è questo…Buona vita, ma soprattutto buona e sana montagna…diversa da questa!” (guarda il video).

La sfida dell’overtourism

Le Tre Cime di Lavaredo sono da tempo vittime del cosiddetto overtourism; un afflusso turistico sempre più massiccio, soprattutto nei mesi estivi, che, non solo provoca inquinamento atmosferico e acustico, ma accelera anche l’erosione del suolo e disturba la fauna locale. Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, rappresentano un esempio emblematico di come la bellezza e la vulnerabilità dei territori naturali richiedano una gestione sostenibille.Pesce, che ha ricostruito la sua vita dopo un grave incidente, continua a essere un esempio di forza e determinazione.

La natura ed in particolare la montagna rappresenta per Pesce una parte essenziale della sua rinascita.Nel video l’atleta non nasconde la tristezza e lo sgomento nel vedere la natura ferita da un atto vandalico.

Come non provare il suo stesso dolore?Non é certo ferendole che si difendono le montagne da un eccesso di presenze turistiche.

Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, rappresentano un esempio emblematico di come la bellezza e la vulnerabilità dei territori naturali richiedano con somma urgenza una gestione sostenibile.

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia, i sogni spesso sono contagiosi! Un’atmosfera magica che avvolge la città di Castellammare Di Stabia

Juve Stabia: dalla promozione in Serie B alla sfida con la Salernitana La Juve Stabia si prepara ad affrontare la Salernitana,un match che rappresenta un...

Ternana, cambio in panchina: Liverani nuovo allenatore

La Ternana ha annunciato un cambio radicale nella sua struttura tecnica: Fabio Liverani è il nuovo allenatore della squadra, mentre Ignazio Abate è stato...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA