La Juve Stabia 2009-2010 si presentava allo Stadio Menti con le ferite dell’anno precedente ancora da sanare e con Massimo Rastelli in panchina. L’inizio non fu semplice ma piano piano la squadra iniziò ad aprire il gas e giocarsi la promozione per il ritorno in Lega Pro 1 dopo un bellissimo duello a distanza contro il Catanzaro. Il 21 febbraio 2010 un goal di Pasquale Ottobre fece saltare il banco contro la squadra calabrese. L’epilogo si ebbe il 2 maggio nella vittoria contro il Cassino che decretò la matematica.
La vittoria del campionato regalò il pass per giocarsi la Supercoppa di categoria contro il Sudtirol e contro la Lucchese. Furono i toscani a trionfare in quel torneo. Il 16 maggio ci fu la prima partita al Menti tra Juve Stabia e Sudtirol vinta dalle vespe per 2-0 grazie ai goal di Varriale e Tarantino. La fortissima Lucchese vinse a Bolzano per 0-3 con i goal di Carloto che fece una doppietta e Kras. La resa dei conti fu giocata a Lucca allo Stadio Porta Elisa il 26 maggio 2010 ed arrivò la vittoria rossonera per 4-2. Scandurra, Biggi, Carloto e Pera furono i marcatori dei padroni di casa mentre per la Juve Stabia i goal della partita furono realizzati da De Angelis e Peluso. Alla fine fu la squadra allenata da Mister Giancarlo Favarin a prendersi il trofeo. In quella Lucchese giocava anche Ivano Baldanzeddu, calciatore che avremmo poi trovato a Castellammare qualche anno più tardi andando a contribuire alla storia recente delle vespe allenate da Piero Braglia.
Fu quella una stagione importante per la Juve Stabia che riportò l’entusiasmo alla piazza regalando una bellissima vittoria al termine di un campionato divertente ed interessante ma vinto con merito dalle vespe di Mister Massimo Rastelli.