Situazione difficile a Lucca, con la squadra di calcio che sul campo da tutto, il gruppo è unito, ma i nuovi proprietari sono dei desaparecidos, spariti nel nulla, casse vuote, stipendi non pagati e la trasferta di Sestri Levante che incombe. Se non altro almeno la trasferta sarà garantita da un negozio di Lucca che ha deciso di donare 900€ per l’affitto del pullman, ma il resto sembra un film già visto a Lucca, con tanti troppi fallimenti della società egli ultimi dieci anni.
I calciatori hanno diramato un comunicato congiunto, che riportiamo di seguito:
“Dobbiamo con forza dire – si legge nella nota congiunta – che queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per i impegni prossimi, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri tifosi che, da sempre, non si sono mai risparmiati e che non meritano di vivere questa situazione, per altro già vissuta altre volte nell’ultimo decennio.
“Vogliamo però alzare la voce contro una situazione inaccettabile – conclude la nota – che lede la nostra dignità, sia come lavoratori che come persone, e, permanendo questa situazione, dovremo tutelarci con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Auspichiamo che possa a breve farsi chiarezza con la società, per garantire alla Lucchese il futuro che merita ed evitare un esito dell’attuale crisi che metta in discussione i nostri risultati sportivi”.