Nainggolan, la Cina e quella tassa che blocca tutto


Il Ghuangzhou si fionda sul centrocampista giallorosso, ma è una tassa a bloccare la trattativa

Il trasferimento forse più clamoroso di questa sessione di mercato sta seriamente prendendo forma: Radja Nainggolan potrebbe lasciare la Roma per volare in Cina da Fabio Cannavaro. Il Ghuangzhou Evergrande, infatti, è pronto a mettere sul piatto 50 mln di euro per avere il belga prima dell’inizio del campionato cinese. Al giocatore, invece, andrebbero addirittura 12 mln a stagione.

Sembrava tutto fatto, tanto che Eusebio Di Francesco aveva già dato il suo consenso alla cessione dell’ex Cagliari. A bloccare il tutto, però, è la “Luxury tax”, ovvero una tassa imposta dal governo cinese che chiede il versamento del 100% di un acquisto che supera i 6 mln di euro. In sintesi, se il Ghuangzhou acquistasse Nainggolan per 50 mln, sarebbe poi costretto a versare nelle tasche del governo cinese altri 44 mln di euro, per un totale di 94 mln solamente per l’acquisto del suo cartellino.

Quindi, a meno di clamorose mosse che andrebbero ad aggirare questa tassa, il trasferimento di Nainggolan in Cina resta al momento in una fase di stallo e i tifosi della Roma, possono tirare forse un sospiro di sollievo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Angri notizia di viabilità per i cittadini

Angri dalla pagina social del Sindaco Cosimo Ferraioli una news importante per i cittadini. Il dettaglio: AVVISO IMPORTANTE: istituzione temporanea divieto di sosta e transito...

Napoli, incidente a Via Manzoni che riaccende il dibattito sulla sicurezza di quella strada

Un uomo è stato investito ieri, poco dopo mezzogiorno, sulle strisce pedonali di via Manzoni, una strada già nota per la frequenza degli incidenti....

spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA