Sampdoria, a Lecce un festival di rigori e vittoria pesantissima Fabio Giudice 2 Luglio 2020 Calcio, Lecce, Sampdoria, Serie A 0 0 Voto Vota Articolo La Sampdoria torna a casa con i tre punti dal “Via del Mare” a conclusione di un incontro in cui si è segnato solo su rigore: ben tre quelli assegnati dall’arbitro Rocchi in una partita sostanzialmente equilibrata, decisa solo dagli episodi che, una volta tanto, hanno premiato i blucerchiati. Lecce-Sampdoria: primo tempo Ranieri schiera il 4-4-1-1 con Ramirez alle spalle di Bonazzoli. In difesa spazio a Yoshida e, sulla sinistra, ad Augello, forse in questo momento il giocatore più in forma, autore di una partita impeccabile insieme all’uruguaiano. In mezzo al campo agiscono Depaoli, Thorsby, Ekdal e Jankto. Nel Lecce a sorpresa subito in campo Mancosu; c’è anche l’ex Saponara. La prima palla gol è per i salentini con una conclusione di Falco parata in tuffo da Augello (7′). Poco dopo è Donati che conclude male dopo una palla persa da Thorsby. Al quarto d’ora episodio dubbio: Bonazzoli riceve un pallone di spalle nella propria trequarti ma è anticipato in modo rude e falloso da Donati; l’attaccante, cadendo, ha una reazione istintiva e, nel divincolarsi, scalcia l’avversario colpendolo al naso. Questo atto è considerato involontario dall’arbitro ma il dubbio resta e quindi può ben dirsi che a Bonazzoli sia andata bene. L’attaccante è sempre molto attivo in una Sampdoria che attacca con giudizio, senza scoprirsi troppo. Molto attivo e positivo anche Augello che spinge sulla fascia e mette in mezzo dei cross allettanti, mai sfruttati dai compagni. Embed from Getty Images Ma è da una iniziativa di Jankto che nasce l’occasione per passare in vantaggio: il centrocampista si avventa su un pallone in area avversaria e prende il tempo a Tachtsidis costringendo l’avversario a colpirlo: rigore netto. Sul dischetto si presenta Ramirez che calcia forte, teso, non troppo angolato e a mezz’altezza, Gabriel ci arriva allungando la manona ma non riuscendo a deviare verso l’esterno: il pallone si impenna, colpisce la traversa e poi, dopo il rimbalzo, rotola lentamente, e beffardamente, in rete (40′). Lecce-Sampdoria: secondo tempo Nella ripresa subito in campo Gabbiadini per Bonazzoli. Anche il Lecce sostituisce Meccariello con Babacar e Tachtsidis con Petriccione. Dopo appena 5′ Thorsby combina la frittata: si avventa in scivolata in un contrasto in area; colpisce il pallone ma entra netto a gamba tesa. Rocchi è lì a due passi e non ha dubbi sulla concessione del rigore. Dal dischetto lo specialista Mancosu non lascia scampo ad Audero (5′). 1 a 1 e tutto da rifare perché il pareggio serve a poco ad entrambe le squadre. Il gol galvanizza i locali che si riversano in avanti a cercare il raddoppio; ma la Sampdoria, di rimessa, crea pericoli prima con un tiro alto di Ekdal, a conclusione di una buona combinazione; poi, con uno splendido tiro a giro di Gabbiadini che impegna severamente il portiere, sulla cui respinta potrebbe avventarsi Jankto ma non riesce per un soffio (13′). Embed from Getty Images L’equilibro regna sovrano, ma è destino che in questa partita si segni solo su rigore: Depaoli, palla al piede, viene sbilanciato da un difensore in area e cade. Per Rocchi non ci sono dubbi ma, obiettivamente, il difensore non va netto sull’uomo e il contrasto sembra regolare. Dal dischetto stavolta Ramirez calcia forte e troppo angolato perché Gabriel possa arrivarci (28′). Si prospetta un finale di fuoco e così Ranieri getta nella mischia la forza fisica di Vieira, che prende il posto di Ekdal, e Murru, che fa rifiatare Augello (31′). Il Lecce spinge e anche Liverani vuole forze fresche rinunciando a Saponara e Calderoni per Shakhov e Vera. Poi nella Samp Jankto è vittima di crampi e Ranieri lo sostituisce con Leris (39′). Adesso bisogna badare al sodo e i blucerchiati si compattano dietro, non riuscendo, però, quasi mai a ripartire. Il Lecce ci prova da lontano con conclusioni di Barak e Petriccione, ma Audero è sempre attento. Sono 7 i minuti di recupero ma non succede più nulla. Embed from Getty Images Sampdoria: una vittoria di platino Per la Sampdoria la vittoria che serviva, dopo tante sconfitte condite da episodi sfortunati. Un successo che consente di respirare, lasciando il Lecce a quattro punti e il Genoa a tre. C’è anche l’Udinese, dietro a un punto, che però deve ancora giocare. E domenica arriva la Spal. Il tabellino Lecce 1 Sampdoria 2 Lecce (5-3-2): Gabriel; Rispoli, Donati, Meccariello (1′ s.t. Babacar), Paz, Calderoni (43′ Vera); Mancosu, Tachtsidis (1′ s.t. Petriccione), Barak; Falco (13′ s.t. Farias), Saponara (36′ s.t. Shakhov). A disposizione: Vigorito, Sava, Radicchio, Monterisi, Colella, Maselli, Rimoli. Allenatore: Liverani. Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (31′ s.t. Murru); Depaoli, Thorsby, Ekdal (31′ s.t. Vieira), Jankto (39′ s.t. Léris); Ramírez; Bonazzoli (1′ s.t. Gabbiadini). A disposizione: Seculin, Falcone, Chabot, Askildsen, La Gumina, Maroni, D’Amico, Bertolacci. Allenatore: Ranieri. Arbitro: Rocchi di Firenze. Assistenti: Passeri di Gubbio e Lo Cicero di Brescia. Quarto ufficiale: Illuzzi di Molfetta. VAR: Pasqua di Tivoli. AVAR: Di Vuolo di Castellammare di Stabia. Reti: p.t. 40′ Ramírez rig.; s.t. 5′ Mancosu rig, 32′ s.t. Ramírez rig. Note: ammoniti al 36′ p.t. Paz, al 13′ st. Augello, al 22′ s.t. Mancosu, al 32′ Thorsby per gioco scorretto; recupero 3′ p.t. e x′ s.t.; terreno di gioco in buone condizioni. Dati tabellino tratti da www.sampdoria.it 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti