Siracusa Calcio 1924: I Leoni sbranano i Canarini e vanno avanti


La capolista Siracusa infila la quinta vittoria consecutiva contro una squadra come la Scafatese, matricola rivelazione di questo girone I del campionato di serie D, che merita la terza posizione in classifica per gioco e preparazione atletica.

Presenti tra i canarini alcuni ex del Siracusa come Vacca, Aliperta e Markic i quali ricevono gli applausi del De Simone per la loro bella prestazione dell’anno scorso che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi azzurri.

Un bel pubblico per una giornata all’insegna dello sport e della passione con la squadra degli under19 acclamata dai presenti per il loro dominio nella regular season, nonostante il mancato accesso alla fase nazionale dopo la sconfitta contro la Nissa.

Tabellino della partita

Stadio ‘Nicola De Simone’, ore 15,00

Risultato finale: 3-1

Marcatori: Palermo (18′ PT), Maggio (4′ ST, rig.) e  Limonelli (46′ST) del Sr e Molinari (1′ST) della Scafatese

Ammonizioni: Maggio e Suhs del Siracusa, Sowe, Chiariello ed Esposito della Scafatese.

Sostituzioni per il Siracusa: Sarao→ Maggio, Candiano→ Russotto, Limonelli →Palermo, Di Paolo→ Alma, Longo→ Convitto

Sostituzioni per la Scafatese: Foggia → Vacca, Gagliardi→ Esposito, Colley → Molinaro, Palmieri → Sowe, Neglia → Magri

Arbitro: Vittorio Emanuele Teghille di Collegno

1° Assistente: Valerio Brizzi di Aprilia

2° Assistente: Paolo Fumagallo di Novara

Circa 4300 spettatori presenti al De Simone e un centinaio di tifosi in curva ospiti.

Bella coreografia della curva Anna con spettacolare fumogenata bianco azzurra all’ingresso delle squadre in campo e, da segnalare tra gli altri, lo striscione contro il femminicidio dopo i fatti che in settimana hanno visto l’ennesima uccisione di giovani donne innocenti per mano di pseudo uomini.

Ad emozionare in campo invece la presenza della mascotte della squadra: il Leone che, dopo tanti anni, torna a regalare al pubblico presente foto e ricordi per la gioia di grandi e piccini.

Il Siracusa indossa la maglia bianca mentre la Scafatese ha il completo giallo con riporti azzurri. Cielo a tratti soleggiato, giornata calda e manto erboso sintetico in perfette condizioni.

Primo Tempo

Neanche il tempo di scaldare i motori che la capolista Siracusa all’ottavo minuto fa capolino in area avversaria con un tiro missile di Giuliano Alma che finisce fuori di poco.

Il pressing degli aretusei non dà tregua agli avversari e due minuti dopo ci riprova con Maggio ma Becchi si distende e para levando ‘la barca dallo scoglio’.

Al 16′ è la volta degli ospiti di impensierire la retroguardia azzurra con Sowe che, solo davanti a Iovino, manca un facile bersaglio. É il Siracusa però a passare in vantaggio due minuti dopo con un’azione corale degli aretusei: Maggio smarca Marco Palermo che segna scatenando la bolgia del De Simone.

Al 36′ buon tiro di Giuliano Alma che sbaglia mira e manda alto sulla traversa. Al 40′ altra azione strepitosa degli azzurri con una bagarre in area di cui non approfitta capitan Maggio che, su batti e ribatti davanti alla porta, non riesce a metterla dentro su duplice respinta di Becchi.

Un attimo dopo papera colossale di Iovino che si fa intercettare la rimessa da Sowe il quale appoggia solo sulla rete esterna graziando il Siracusa.

Si torna negli spogliatoi col vantaggio degli uomini di Mr. Turati.

Secondo tempo

Doccia gelata per il pubblico sugli spalti per il pareggio della Scafatese al 1′ a causa di una clamorosa svista di Baldan che, nel rinviare a Iovino, si fa soffiare la palla da Molinaro il quale ne approfitta segnando implacabilmente.

Non si fa attendere l’immediata reazione dei padroni di casa che, su atterramento di Di Grazia al limite dell’area, ottengono il penalty realizzato dal bomber Maggio ritornando in vantaggio. Le azioni si susseguono e Alma ci riprova al 15′ con una punizione dal limite dell’area laterale ma Becchi si distende ancora una volta respingendo in corner.

Altra punizione insidiosa quella centrale tirata da Acquadro che, a pochi metri dal limite dell’area, sfiora il palo alla sinistra del portiere canarino.

Ben sette i minuti di recupero decretati dal Direttore di gara ma la partita non accenna a smettere di dare emozioni con Convitto che smarcatosi la butta in area e, sulla respinta di Becchi, con Limonelli che la mette dentro sigillando il risultato sul 3-1.

Un attimo dopo è ancora Convitto a riprovarci prima del fischio finale ma non riesce a segnare il poker per gli azzurri.

La partita finisce col boato dei tifosi sugli spalti che festeggiano la quinta vittoria consecutiva della capolista ormai vicina al traguardo finale

Conclusione

Ennesima prestazione brillante per i padroni di casa che mantengono invariato il distacco dalla Reggina vittoriosa in quel di Pompei, determinata a volerci provare fino all’ultimo respiro ad impensierire il Siracusa a caccia dell’obiettivo finale.

Un incontro dettato dagli errori da una parte e dall’altra ma che ha comunque regalato diverse emozioni per il bel gioco espresso dalle due compagini in campo, nonostante alla fine sia il Siracusa ad imporre pressing e gioco pur sciupando diverse occasioni d’oro.

Un primo tempo di marca aretusea grazie anche alla spinta del meraviglioso pubblico del De Simone che inciterà la sua squadra fino alla fine dei giochi. Anche i tifosi ospiti si faranno sentire mostrando comunque rispetto e goliardia per gli avversari.

Nel secondo tempo la Scafatese ci prova a rimettere in carreggiata il risultato approfittando delle défaillance della difesa avversaria ma, alla fine, deve cedere le armi di fronte ad un Siracusa brillante e incisivo che non può più permettersi di regalare punti.

Domenica prossima il Siracusa è costretto al riposo per le discutibili scelte della Lega in seguito al ritiro dell’Akragas e la Reggina non si lascerà sfuggire l’occasione di accorciare drasticamente le distanze.

Si tornerà al De Simone il 17 Aprile nel prefestivo pasquale contro il Paternò.

 

A cura di: Carla Vallone

spot_img

LEGGI ANCHE

Angri Pallacanestro vittoria contro la Scandone Avellino

Angri Pallacanestro vittoria contro la Scandone Avellino. Il Focus della società: Successo d’oro per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo superano 74-71 la...

Pompei un ottimo pareggio in trasferta

Il Pompei raccoglie con soddisfazione il pareggio. Il focus ufficiale della società Un punto verso la salvezza. Il Pompei fa 1 a 1 a Sant’Agata...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA