Siracusa calcio, due ruggiti impediscono alla Fenice di risorgere e consegnano la vittoria dei play off agli azzurri (Gallery)

Il Siracusa Calcio vince anche contro l’LFA Reggio Calabria e conclude quest’anno strepitoso in bellezza, con la speranza di un ripescaggio in serie C ma consapevole di aver meritato fino alla fine il posto in classifica

Una partita a cuore aperto quella tra le due blasonate compagini in campo che, di sicuro, non deludono i 6000 del De Simone regalando emozioni fino all’ultimo secondo. 

Tabellino

Siracusa Calcio 1924 vs LFA Reggio Calabria 

Stadio ‘Nicola De Simone’, ore 16,00. 

Risultato finale: 2-1. 

Marcatori: Mungo (LFA, 21′ PT), Maggio (Sr, 40′ PT), Sarao (Sr, 42′ ST). 

Arbitro: Gerardo Simone Caruso di Viterbo 

1° Assistente: Matteo Franzoni di Lovere 

2° Assistente: Simone Piombini di Città di Castello 

Note 

Tempo instabile e piovoso nella prima metà della gara, afoso e soleggiato nella ripresa. Il campo si presenta in buone condizioni.  

Bella cornice di pubblico al De Simone per questa finale play off col sold out nei settori destinati al pubblico locale. In curva ospiti presenti almeno 350 reggini. 

Un minuto di silenzio prima della gara per ricordare la scomparsa in settimana del Dott. Liuzzo, eminente personalità siracusana e Presidente del Real Siracusa, seconda compagine della città. 

In Campo vengono premiate le ragazze del Siracusa Calcio femminile per aver conquistato la promozione in serie C. 

Primo Tempo

L’LFA parte a spron battuto e ci tenta con Provazza che fallisce il bersaglio a pochi mt dalla porta. 

I reggini inchiodano nei primi minuti gli azzurri nella loro metà campo con un gioco quasi asfissiante che mette in difficoltà gli uomini di Mr Spinelli. 

La prima azione dei padroni di casa è al 12’ con Maggio che, servito in area, non concretizza con la difesa amaranto che fa buona guardia. 

Pochi minuti dopo è capitan Russotto che ci riprova su punizione ma Martinez vola e manda in corner il bolide salvando la propria rete. 

Le azioni si susseguono da una parte e dall’altra ma il pressing degli ospiti non lascia tregua così, al 21′, arriva la rete segnata da Mungo che approfitta di una svista della difesa azzurra portando in vantaggio l’LFA e gelando il De Simone. 

Il Siracusa non ci sta a perdere la partitissima della stagione, mette il turbo e prova a rimettersi in pista con una fiondata di Di Paola ma, ancora una volta, l’ottimo portiere ospite ci mette una pezza deviando in angolo. 

Al 35′ è Maggio ad impensierire gli ospiti con un tiro ravvicinato forte ma centrale che Martinez ancora una volta para. 

Sta per finire il primo tempo quando ancora lui, il bomber azzurro ci riprova e, sul delizioso assist di Alma, stavolta non fallisce pareggiando i conti e scatenando la bolgia al De Simone. 

Un attimo dopo viene annullato un gol irregolare degli amaranto per un evidente fallo di mano di Porcino in area. Gli animi si scaldano e si scatena la rissa: Esposito reagisce ad una provocazione di Mungo così il Direttore di gara decide di espellere entrambi lasciando le due squadre in dieci uomini. 

Si torna negli spogliatoi col risultato in parità. 

Secondo tempo 

Si rientra in campo e già al 46′ L’LFA tenta di tornare in vantaggio con un tiro di Porcino che Lumia para senza grandi problemi. I reggini sembrano non voler mollare la presa e qualche minuto dopo ci riprovano prima con Barillà e poi con Girasole ma il portierone azzurro stavolta è attento e non concede più alcuno spazio. 

Gli ospiti calano il ritmo: il Siracusa sale in cattedra e inizia la percussione. 

Al 72′ Alma si invola sulla fascia ma il suo tiro viene deviato in angolo. 

Pochi minuti dopo arriva la rete di Sarao (subentrato allo stratosferico Maggio) che, dribblando la difesa avversaria, infila la rete nell’angolo mandando in delirio la tifoseria azzurra.  

I minuti finali sono interminabili per i ben 8′ di recupero assegnati ma alla fine la vittoria è tutta siracusana: pubblico, società e squadra festeggiano un’annata memorabile. 

Conclusione

Si chiude in bellezza per il Siracusa di Mr. Spinelli quest’anno iniziato da matricola e terminato con un avvincente e quanto mai imprevedibile testa a testa con la corazzata Trapani che ha vinto il Campionato di Serie D con largo anticipo e vantaggio sulle dirette inseguitrici. 

Un feeling incredibile tra società, squadra e tifoseria ha operato questo miracolo, facendo sognare anche i più diffidenti e trascinando tutti in un vortice di entusiasmo, risultati e avvincenti emozioni che difficilmente verranno dimenticate. 

Il Presidente Ricci, presenterà a breve domanda di ripescaggio e, in attesa degli eventuali sviluppi che potrebbero decretare l’ammissione del Siracusa in Serie C, ci godiamo questo meritato momento di gloria: ai posteri l’ardua sentenza. 

a cura di: Carla Vallone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Inter, incerto il futuro di Hakan Calhanoglu

Il centrocampista turco Hakan Calhanoglu ha un contratto che lo lega all'Inter fino al 2027 con uno stipendio di 6,5 milioni a stagione. Tuttavia...

Santa Maria la Carità news di calciomercato

Santa Maria la Carità le notizie per la stagione 2025 come riportano i canali ufficiali. L’Acd Santa Maria La Carità comunica di aver raggiunto l’accordo...

Siracusa Calcio, una “Zampa-ta” per il rinnovo e un nuovo arrivo

Siracusa Calcio, c'è un rinnovo in casa azzurra, ma anche un nuovo arrivo a partire dal 1° Luglio per la prossima stagione di Serie D

Roberto Baggio rapinato nella sua villa

Roberto Baggio rapinato nella sua villa ad Altamura. Giovedì sera da incubo per l'ex campione del calcio, che ha vissuto momenti di terrore insieme...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA