Idee e consigli per arredare la cameretta dei vostri figli


La cameretta di un bimbo, spesso, può mettere in difficoltà una coppia. Questo perché è sempre molto difficile capire come organizzarsi con gli spazi, ma senza tralasciare fantasia e atmosfera. La stanza dei bambini, infatti, dev’essere coerente con la dolcezza di una “culla” ma anche essere adatta al gioco. Ed ecco alcune idee e consigli per arredare la cameretta dei vostri figli.

Come scegliere il materasso per la camera dei bimbi?

La qualità del sonno dei bambini viene prima di tutto: per la loro schiena e per il loro umore. Quindi scegliere il materasso più adatto è uno step indispensabile. Per fare un esempio, a livello di materiali si consiglia di optare per un materasso con fodera anallergenica: come quella in cotone. Il materasso in sé, invece, è meglio sceglierlo memory foam. Anche il lattice è una buonissima soluzione. Ed è importante che sia ergonomico, per mantenere la giusta posizione. Come sceglierlo? Tempur è un marchio che offre diverse tipologie di materasso singolo, per ogni desiderio o necessità.

Sfruttare gli spazi verticali con il letto a castello

Molti genitori scelgono un letto a castello, e non è una decisione casuale. Intanto, questa tipologia di letto consente di sfruttare gli spazi in verticale: dunque è perfetta per le stanzette più piccole.

Fra le altre cose, un letto a castello permette anche di inserire sotto altre componenti, come ad esempio la scrivania. In genere è molto amato da tutti perché dona carattere alla stanza: va bene sia per i ragazzi più grandicelli, che amano il brivido dell’avventura sopraelevata, sia per i bambini poiché richiama un tema fiabesco.

Affrontiamo il capitolo TV: in genere viene sconsigliata nella stanza dei ragazzi poiché crea dipendenza e di conseguenza contribuisce all’aumento di obesità infantile.

Mensole e contenitori: un aiuto fondamentale

Mensole e contenitori sono indispensabili nella camera di un bambino, perché svolgono un doppio ruolo. Da un lato sono funzionali all’uso dello spazio e permettono di riporre libri e vestiti. Dall’altro sono anche una delle migliori componenti di design per una cameretta. Poi sono anche molto affascinanti, il mercato propone tantissime opzioni per librerie e mensole: da quelle a forma di albero, fino a quelle dall’aspetto classico o minimal. I contenitori, comunque, meritano una considerazione a parte: sono importantissimi per tenere in ordine, ma sono anche molto utili al bimbo. Devono essere dunque bassi, per consentirgli di prendere i suoi giocattoli.

Camera da letto per bimbi e bimbe: quali colori scegliere?

I colori, le texture e le fantasie delle pareti sono una parte essenziale. E questo vale sia per i bimbi che per le bambine. Ma quali colori scegliere? Oltre ai canonici rosa e azzurro, per i maschietti vanno bene anche i colori caldi: come il giallo e il rosso. Per le bambine, invece, meglio optare per altre tinte, come ad esempio il viola o il rosa.

I colori pastello, morbidissimi, sono perfetti per le camerette miste.

Come decorare il muro, invece? La carta da parati è una soluzione perfetta, perché assicura sempre fantasia e valanghe di possibili temi: dai cartoon ai fumetti, passando per gli animali e la natura.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa, sei finali da non sbagliare. Ma qualcosa va corretto

Il Pisa con la sconfitta casalinga contro il Modena si è giocato il primo bonus, lo Spezia vincendo questo pomeriggio si è avvicinato a...

Serie D: i risultati della 30^ giornata. Livorno promosso in Serie C

SERIE D Girone D – 30ª Giornata ore 15 Cittadella Vis Modena-Progresso 1-1 (25′ Bellisi, 75′ rig. Guidone) Corticella-Lentigione 0-4 (13′ Pastore, 63′ Maggioli, 78′ Battistello, 88′ Pari) Fiorenzuola-Sammaurese 1-0 (28′ rig...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA