In guerra per amore, capolavoro di Pif


In guerra per amore è il film di Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto come Pif, che è in sala in questi giorni e che sta incantando l’Italia. Ancora una pellicola di livello per il siciliano

Pif e il cinema

Pif ha regalato al cinema La mafia uccide solo d’estate, un filn sulla mafia, raccontata con grande ironia e che ha fatto conoscere al mondo un Pif regista mai visto prima. Con In guerra per amore, per il sottoscritto, arriva la consacrazione di un talento del cinema italiano che ha saputo raccontare ancora una volta la mafia.

Gli inizi della mafia moderna in Sicilia

Si potrebbe definire un film del tipo “Mafia, the beginning”. Raccontare la mafia con tanta ironia, satira e scene grottesche, non è una cosa semplice, cosa che però risulta tale per Diliberto. Oltre alla mafia, c’è una satira diretta anche per il fascismo, la debolezza dell’esercito italiano e, infine, anche sulla nuova politica che nasce in Italia nel dopoguerra, ossia la Democrazia Cristiana.

La storia d’amore

La storia d’amore tutta italiana in terra americana è un escamotage narrativo che ci catapulta nel pieno della seconda guerra mondiale e ai momenti clou dell’entrata in guerra degli States e dello sbarco in Sicilia degli americani. La pellicola In guerra per amore ci racconta proprio quello che è accaduto in un paesino siciliano, Crisafulli.

La trama di In guerra per amore

New York, 1943. Arturo Giammarresi, palermitano trapiantato in America, sogna di sposare la bella conterranea Flora, ma lei è già promessa a Carmelo, figlio del braccio destro di Lucky Luciano. L’unico modo per ottenere la mano di Flora è quello di chiederla direttamente al padre della donna, rimasto in Sicilia. E siccome anche gli Alleati stanno per sbarcare in Trinacria Arturo si arruola nell’esercito americano e approda nel paesino di Crisafulli dove comandano, in ordine sparso, la Madonna, il Duce, il boss locale Don Calò e un pugno di gerarchi fascisti.

In guerra per amore, il cast

Un film di Pif, con Pif, Andrea Di Stefano, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Miriam Leone, Samuele Segreto, Stella Egitto, Antonello Puglisi, Vincent Riotta, Maurizio Marchetti, Orazio Stracuzzi, Mario Pupella, Lorenzo Patané, Aurora Quattrocchi, David Mitchum Brown Genere: Drammatico

Durata: 99 min

Paese: Italia 2016

Distribuzione: 01 Distribution

Al cinema dal: 27 ottobre 2016

locandina-in-guerra-per-amore

 Il trailer di In guerra per amore

spot_img

LEGGI ANCHE

Rita De Crescenzo in politica, è tutto vero (e fa riflettere)

Rita De Crescenzo in politica, sembra uno di quei titoli inventati per farci sorridere tra un caffè e l’altro, e invece è tutto vero....

Alessandro Cecchi Paone all’Hotel Stabia: serata ricca di spunti e cultura

Bella serata a Castellammare di Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone. Grande successo ha riscosso l'evento che ha visto protagonista Alessandro...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA