Dare il giusto valore al tempo, la nuova offerta formativa della Bonito-Cosenza


La Scuola Secondaria di Primo Grado Bonito-Cosenza di Castellammare di Stabia si prepara al prossimo anno scolastico con un’innovativa offerta formativa: la settimana didattica “corta” composta da soli cinque giorni, dal lunedì al venerdì. Il sabato libero.

Bonito-Cosenza, la nuova offerta formativa per l’anno scolastico 2021-2022

I docenti della Bonito-Cosenza sono impegnati nella costruzione di un processo di innovazione metodologica che si concretizzerà a partire dal settembre 2021.

Il primo grande cambiamento riguarda il tempo scuola; dal prossimo anno scolastico la settimana scolastica sarà composta da cinque giorni, dal lunedì al venerdì, lasciando agli alunni il sabato libero, per stare in famiglia e con gli amici, coltivare i propri interessi, rilassarsi.  E’ notorio che lo svago è necessario e in alcuni casi anche produttivo. Consentire il giusto equilibrio tra studio e tempo libero, significa dare agli studenti  l’opportunità di seguire il corso di studio intrapreso tendenzialmente meglio.

Potenziamento delle attività di laboratorio

Per il nuovo anno è previsto anche un potenziamento delle attività laboratoriali, nella convinzione, sperimentata nel corso degli anni, che è sempre più vero il pensiero di Confucio: “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.”

Da questo punto di vista i docenti, riprendendo  l’insegnamento di Maria Montessori “Aiutami a fare da solo”, si pongono come facilitatori dell’apprendimento, fornendo agli alunni tutti gli strumenti necessari per farcela da solo e apprendere dall’esperienza. Anche per questo, fin d’ora, diamo importanza al coding, come approccio trasversale e laboratoriale alla programmazione e quindi alla logica.

Didattica a distanza

DAD, croce e delizia di alunni, famiglie e professori. Alla Bonito – Cosenza gli alunni, guidati dai docenti, hanno scoperto le infinite possibilità offerte dalle lezioni on line, hanno studiato, si sono impegnati a comunicare in modo efficace, hanno partecipato ad eventi, suonato insieme, presentato in diretta i loro laboratori; hanno perfino partecipato ad un viaggio virtuale di due giorni alla scoperta di Urbino.

La DAD non sarà abbandonata;  le classi virtuali saranno aperte e pronte ad accogliere alunni e docenti per nuove, entusiasmanti, attività. Naturalmente l’augurio è quello di poter riaccogliere gli alunni in aula, di poter riascoltare “dal vivo” le voci, le chiacchiere, i canti e le loro risate.

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

A Tutto Stabia stasera una nuova puntata

Juve Stabia calcio le vespe ancora protagoniste in TV Quinto appuntamento con “A Tutto Stabia” Appuntamento questa sera con il nostro format A Tutto Stabia, novanta...

Trump impone dazi a un’ isola abitata da pinguini

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi del 10% su diversi territori, tra cui le remote isole Heard e...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA