La Città di Eboli non dimentica


 

La Città di Eboli non dimentica e, in occasione del Giorno della Memoria, intende testimoniare in vari modi il proprio commosso omaggio alle vittime della Shoah.
Venerdì 27 gennaio, data in cui nel 1945 venivano aperti i cancelli di Auschwitz, in collaborazione con l’I.S.S. “Perito Levi”, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo.
Sabato 5 febbraio, alle ore 19, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, l’associazione “I cantori di San Lorenzo” presenterà “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.
Ispirato al libro di Victor Frankl “Uno psicologo nei lager”, lo spettacolo intende dimostrare come la natura umana abbia i suoi modi per proteggersi, persino dal più profondo degli inferi.
In questi giorni, inoltre, il Sindaco Mario Conte ha affidato ad una lettera inviata agli istituti scolastici e ad un apposito manifesto il pensiero dell’intera amministrazione, con la condivisione di una poesia di Pavel Friedman, un ragazzo deportato a Terezin, in un ghetto ebraico della Repubblica Ceca, poi morto nel campo di sterminio di Auschwitz.
Il testo, con la sua potenza immedesimativa, induce a rivivere la tragedia del protagonista, emblema del dramma di un popolo intero.
Modi diversi per intensamente onorare, ancora una volta, il Giorno della Memoria.

spot_img

LEGGI ANCHE

Angri Pallacanestro parla Stefan Malkic

Angri Pallacanestro, verso la fine della fase Gold. Parla attraverso i canali ufficiali, Stefan Malkic che analizza il momento:

Alessandro Bacci si confessa: ‘”Quando ho lasciato la Juve Stabia, piansi in macchina’”

Alessandro Bacci dai pali della Juve Stabia alla calda tifoseria del Pisa. Un viaggio ricco di storie e aneddoti. In questa intervista parleremo di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA