Il castello di Nisida: da fortezza a carcere Minorile


NAPOLI – Il castello di Nisida è collocato su un isolotto del golfo di Napoli appartenente alla frazione di Bagnoli. Costruito intorno alla metà del XIV secolo, nel regno della regina Giovanna, include una Torre di Guardia adibita a residenza. Nel XVI secolo Don Pedro de Toledo , il vicerè, dispose un restauro per farne una delle fortificazioni più potenti della città .

In seguito , nel XVII secolo (1626) durante l’epidemia di peste il Vicerè Antonio Alvarèz de Toledo ordinò di adibire il castello come struttura per accogliere gli ammalati. Sotto il dominio borbonico il castello perse i suoi connotati difensivi. Utilizzato come prigione per criminali e prigionieri politici. Infine nell’età fascista il carcere venne convertito a riformatorio giudiziario diventando, a partire dal 1934, un penitenziario minorile.

spot_img

LEGGI ANCHE

Angri Pallacanestro vittoria contro la Scandone Avellino

Angri Pallacanestro vittoria contro la Scandone Avellino. Il Focus della società: Successo d’oro per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo superano 74-71 la...

Pompei un ottimo pareggio in trasferta

Il Pompei raccoglie con soddisfazione il pareggio. Il focus ufficiale della società Un punto verso la salvezza. Il Pompei fa 1 a 1 a Sant’Agata...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA