Rione Terra, uno dei luoghi più carichi di storia del nostro Paese

PUBBLICITA
Rione Terra (Pozzuoli)“È stata una giornata storica per Pozzuoli, per la Campania e per l’Italia. Abbiamo completato gran parte del recupero del Rione Terra, uno dei luoghi più carichi di storia che abbiamo nel nostro Paese con preesistenze di epoca romana uniche al mondo. Dovremo mettere in campo una campagna di promozione internazionale: centinaia di migliaia di turisti dovranno arrivare qui per vedere queste bellezze recuperate.”
224188158 10159123171868257 1511573677436784342 n
Con queste parole il governatore della Regione Campania ha annunciato la fine della prima fase dei lavori di riqualificazione del sito archeologico.

Rione Terra, un patrimonio storico al pari di Pompei e Paestum

“Ci sarà un ulteriore impegno finanziario da parte della Regione Campania: siamo pronti ad investire altri 50 milioni di euro per il completamento del progetto di riqualificazione. È stato fatto, finora, un lavoro bellissimo, che dobbiamo assolutamente completare. – ha aggiunto De Luca – Il Rione Terra diventerà un patrimonio storico al pari di Pompei e Paestum. Sarà uno dei poli di attrazione del turismo culturale italiano ed europeo. La nostra idea è di rendere vivi i centri storici, portando la vita contemporanea nei centri che, altrimenti, rischiano la mummificazione. Fondamentali sono gli investimenti, necessari a creare le condizioni per aiutare l’economia e i nostri giovani a trovare lavoro in Campania. Bene, in questo senso, il bando per la gestione di un albergo diffuso a Pozzuoli. Dobbiamo lavorare per uno sviluppo che sia anche compatibile con la salvaguardia dell’ambiente.”
(foto dalla pagina Facebook di Vincenzo De Luca)
PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Rischio sismico, al via le prove di evacuazione dell’ASL Napoli 3 Sud

Rischio sismico, al via le prove di evacuazione presso l'ex presidio 'Bottazzi' di Torre del Greco ad opera dell'ASL Napoli 3 Sud

La farfalla nella bolla di sapone di Cinzia Charrier (Recensione)

I piccoli libri spesso sono quelli più preziosi. Lo è anche "La farfalla nella bolla di sapone", romanzo breve di Cinzia Charrier che tratta...

Torre Annunziata, al via la seconda edizione del corso di difesa personale femminile

La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” di Torre Annunziata, con il patrocinio morale della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Sezione di Pompei), dà il via alla seconda edizione del Corso di Difesa Personale Femminile

Paestum, giallo sulla morte di una donna avvenuta in un resort

Si chiamava Virginia Petricciuolo, aveva 57 anni. Originaria di Portici, viveva a Napoli. Lo scorso 10 novembre è stata ritrovata cadavere mella stanza di...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA