Campi Flegrei e Napoli interessati da un violento sciame sismico


Dalle ore 20 circa del 20 maggio a poco dopo la mezzanotte del 21 maggio 2024, ovvero tra ieri e oggi, Campi Flegrei e Napoli hanno sperimentato uno sciame sismico significativo, con circa 150 scosse di terremoto registrate in poche ore.

Il terremoto più forte

La scossa più forte ha raggiunto una magnitudo di 4.4, causando molta preoccupazione tra la popolazione locale, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni gravi o vittime.

Le zone interessate

Questi eventi sismici sono stati avvertiti in diverse zone di Napoli e dei comuni limitrofi, come Pozzuoli, Bacoli e Arco Felice.L’epicentro principale delle scosse è stato localizzato nella caldera dei Campi Flegrei, un’area nota per la sua intensa attività vulcanica e sismica​.

Situazione sotto osservazione

Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando attentamente la situazione, mantenendo un livello di allerta elevato e consigliando alla popolazione di seguire le linee guida di sicurezza.

Gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continuano a studiare questi fenomeni per comprendere meglio le dinamiche sottostanti e fornire previsioni più accurate​.

Provvedimenti per l’occasione

In diverse aree sono state chiuse le scuole e sono state apportate modifiche ai servizi di trasporto pubblico.

spot_img

LEGGI ANCHE

Perché ancora conviene installare pannelli solari nel 2025

Nel 2025, la transizione energetica continua a rappresentare una delle sfide più importanti a livello globale. Le fonti di energia rinnovabile sono al centro...

Juve Stabia Carrarese senza Pagliuca protagonista

Juve Stabia le vespe al Menti contro la Carrarese dove mancherà ancora Mister Guido Pagliuca. La Juve Stabia dopo la brutta sconfitta contro Palermo ritorna...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA