Napoli, ancora una voragine al Vomero


All’alba del 25 marzo a Napoli, precisamente a via Scarlatti, solitamente affollata ma in quel momento quasi deserta, un camion della società Asìa, impegnato nella raccolta dei rifiuti, sprofonda nell’asfalto all’altezza del civico 141. L’incidente riporta subito alla memoria altri episodi simili, come il cratere apertosi nel febbraio 2024 in via Morghen, alimentando l’ansia tra i residenti del Vomero.

Un’area già nota

Il cedimento è avvenuto nella zona in cui un tempo sorgeva la fontana “Itaca” di Tatafiore, ribattezzata “Fontana del Capitone”. Un luogo già fragile, percorso ogni giorno da migliaia di pedoni, che ora torna al centro dell’attenzione per motivi preoccupanti.

Le prime indagini

Secondo l’assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, e Sergio De Marco, direttore di Abc, la fogna pubblica non sarebbe danneggiata. A causare il cedimento sarebbe stato un allaccio privato difettoso o un’antica condotta ormai in disuso. Le verifiche sono ancora in corso per individuare con precisione le responsabilità.

spot_img

LEGGI ANCHE

Viareggio Cup: la finale sarà Fiorentina-Genoa

Sarà Fiorentina-Genoa la finale della 75ª Viareggio Cup, in programma lunedì (31 marzo) alle 15 allo stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio – che riaprirà,...

Bagno di folla al Galilei per il rientro del Pisa dalla trasferta di Cosenza

Il Pisa vince a Cosenza e porta il vantaggio sullo Spezia ad otto lunghezze, ed a sette giornate dalla fine di questo campionato di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA