Il pane cunzato: una tradizione di strada


L’arte culinaria siciliana ci propone un piatto povero che ha come ingrediente base il pane

La tradizione gastronomica siciliana spesso trae spunto dalle vicende che hanno caratterizzato l’isola dal punto di vista sociale, storico e religioso, arricchendola di piatti col passare degli anni. Oggi vi proponiamo il pane cunzato.

Ingredienti:
– un filone di pane di semola di grano duro;
– Caciocavallo ragusano;
– pomodorino ciliegino semisecco di Agromonte;
– Foglie di basilico fresco;
– Olio extravergine di oliva ;
– Sale e pepe.

Tagliare il pane di semola di grano duro a metà, abbrustolire leggermente la parte interna e condire a proprio gusto con olio, sale e pepe. Affettare il caciocavallo ragusano, aggiungere i pomodorini ciliegini semisecchi di Agromonte ed il basilico fresco. Piastrare qualche minuto la parte esterna, impiattare e servire caldo.

Un piatto veloce e ricco di ingrdienti mediterranei. Buon appettito!

Foto copertina: www.piaceresicilia.it
spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA