Ravioli con crudo e cotto di gamberi su vellutata di zucchine dello Chef Luigi Sorrentino


Luigi Sorrentino è l’Executive Chef dell’Agriresort Annabelle di Sorrento, storica dimora di fine Ottocento, luogo di indiscutibile bellezza.  Il luccicchio del mare di Sorrento ed il profumo dei limoneti dei Monti Lattari, sono motivo di grande ispirazione per lo Chef che, traendo ispirazione da cotanta armonia, realizza piatti che trasudano poesia.

Chef Luigi Sorrentino

Durante un’intervista su Edijay, il canale TV di Magazine Pragma, lo Chef Sorrentino ha espresso più volte la grande passione che ha per il suo lavoro. Pur essendo giovanissimo, Luigi Sorrentino vanta un’ampia esperienza, oltre a numerose importanti collaborazioni.

Al termine dell’intervista siamo riusciti a strappargli una promessa, quella di regalare ai nostri lettori una delle sue gustose ricette. Quella che ci ha proposto, lo vedrete, è un vero e proprio capolavoro. Un piatto che è un piacere prima per gli occhi e poi per il palato e, quasi dispiace distruggerne la composizione per poterlo gustare.

Ravioli con crudo e cotto di gamberi su vellutata di zucchine dello Chef Luigi Sorrentino

Chef Luigi Sorrentino

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta fresca
120 gr di farina
80 gr di semola
2 uova
1 cucchiaio di olio evo
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO
Miscelare le farine e disporle a fontana. Mettere al centro le uova, l’olio evo ed il sale ed impastare il tutto energicamente; una volta impastato far riposare in frigo per almeno 2 ore avvolto nella pellicola. Dopo 2 ore procedere con il formare i ravioli.

Per il ripieno
INGREDIENTI
Sale qb
Pepe qb
Basilico in foglie n 10
Olio evo
500 gr di gamberi

PROCEDIMENTO

Puliamo perfettamente i gamberi; quando avremo finito trinciamo i nostri gamberi ed insaporiamo con olio evo, sale, pepe e basilico.
Metà li useremo per il ripieno, mentre l’altra metà sarà la nostra parte cruda, in poche parole una tartar di gamberi.

Per la vellutata di zucchine

INGREDIENTI

4/5 zucchine
Olio evo qb
Sale qb
Basilico qb
Brodo vegetale 150 gr circa
Panna fresca 3 cucchiai
1 cipollotto fresco

PROCEDIMENTO

In una casseruola aggiungere olio evo. Far rosolare leggermente il cipollotto, aggiungere le zucchine precedentemente tagliate (ho usato solo la parte esterna), aggiungere il brodo e portate a cottura. Una volta cotto togliere dal fuoco, salare e pepare a piacimento, aggiungere la panna fresca, il basilico e passare tutto al minipimer .
Cuocere i ravioli, lucidare in padella con olio evo ed acqua di cottura e divertitevi a costruire il vostro piatto

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Pisa: chieste informazioni su Vignato e Cacace

Il Pisa ha chiesto informazioni rispettivamente a Monza ed Empoli per i giocatori Samuele Vignato e Liberato Cacace.  Vignato è un fantasista fratello di...

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

UN’ESTATE DA BELVEDERE Decima edizione Dal 27 Giugno al 26 Settembre 2025 Un’Estate da Belvedere compie 10 anni. Il festival che anima l’estate casertana, prodotto e organizzato...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA