Campi Flegrei, la Regione Campania organizza incontri psico-educativi, infopoint e laboratori didattici


La Regione Campania ha avviato un programma di supporto per i cittadini dei Campi Flegrei, nell’area di attesa dell’ex base NATO di Parco San Laise, a seguito degli sciami sismici dovuti al bradisismo. L’iniziativa prevede incontri psico-educativi, infopoint divulgativi e laboratori per bambini.

Tutte le iniziative

Gli incontri psico-educativi, condotti da esperti in psicologia dell’emergenza, aiutano i partecipanti a gestire ansia e stress, fornendo strategie per affrontare il fenomeno del bradisismo. I primi appuntamenti si terranno il 20 e 21 marzo. Gli infopoint, attivi nei fine settimana, offrono informazioni sui rischi vulcanici e sulle misure di protezione civile.

Altri tipi di supporto

Per i più piccoli, in collaborazione con Save the Children, si organizzano laboratori ludico-didattici, utili a insegnare ai bambini come affrontare un’emergenza. L’iniziativa rientra nel Piano di comunicazione regionale sulla prevenzione del rischio bradisismico, garantendo supporto e consapevolezza alla popolazione.

spot_img

LEGGI ANCHE

Sassuolo-Carrarese: le probabili formazioni

Il posticipo della 36^ giornata del campionato di Serie B sarà tra Sassuolo e Carrarese, con i padroni di casa già matematicamente in Serie...

Definiti gli stadi degli spareggi promozione

Eccellenza Girone A Sestese-Castelnuovo Garfagnana: Stadio Comunale Porcari (campo in sintetico). Girone B Valentino Mazzola-Rondinella: Stadio Molino del Ponte a Baccaiano – Montespertoli Promozione Girone A Pietrasanta-Larcianese: stadio “Osvaldo Martini” di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA