Rivestimenti con carburo di tungsteno: maggiore durezza e resistenza


Macchinari più resistenti all’usura e superfici caratterizzate da maggiore durezza: lavorare in un contesto di standard altamente elevati garantisce una produttività più efficiente e costante nel tempo. Grazie alle nuove tecnologie, come i rivestimenti in carburo di tungsteno, è possibile applicare ai macchinari esistenti dei trattamenti che permettono di rendere le superfici più dure e resistenti. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo processo di metallizzazione.

Cos’è il carburo di tungsteno

Un accenno preliminare sul tungsteno è d’obbligo per introdurre le proprietà di questo composto inorganico, un metallo duro che oggi trova largo impiego nella produzione di attrezzature industriali e militari. Il nome deriva dal termine svedese tungsten, che vuol dire appunto pietra pesante (presenta un peso specifico 19 volte superiore a quello dell’acqua). Altro nome con cui è conosciuto è Wolframio, per via della wolframite, il minerale da cui viene ricavato.
La sua comparsa risale alla fine del XVIII secolo, mentre il suo utilizzo in ambito industriale ha inizio nella prima metà del XX, in seguito alla scoperta del carburo di tungsteno (unione di tungsteno e carbonio) ad opera delle acciaierie tedesche Krupp.

Caratteristiche del carburo di tungsteno e processi di applicazione

Come già accennato, il carburo di tungsteno garantisce ai materiali durezza, resistenza all’usura, ai graffi e alle alte temperature quando applicato con uno speciale processo di metallizzazione a spruzzo. Una tecnologia che esemplifica il concetto è la termospruzzatura Plasmacoat di Impreglon (Certificazione UNI EN ISO 9001:2000), che permette di applicare un rivestimento con carburo di tungsteno sulla quasi totalità dei metalli.
Per questo motivo trova facile impiego nel settore industriale, specie su macchinari e componenti soggetti a condizioni estreme, come i rulli per l’estensione delle pellicole, le barre di saldatura, i rulli per applicazioni a caldo, i vassoi vibranti, gli estrusori, i particolari per pesatura e le viti senza fine.

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia, i sogni spesso sono contagiosi! Un’atmosfera magica che avvolge la città di Castellammare Di Stabia

Juve Stabia: dalla promozione in Serie B alla sfida con la Salernitana La Juve Stabia si prepara ad affrontare la Salernitana,un match che rappresenta un...

Ternana, cambio in panchina: Liverani nuovo allenatore

La Ternana ha annunciato un cambio radicale nella sua struttura tecnica: Fabio Liverani è il nuovo allenatore della squadra, mentre Ignazio Abate è stato...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA