Tecnologie che aiuteranno a risparmiare in casa


La comodità in casa è importante, ma lo è altrettanto il rispetto verso l’ambiente. Qui non si parla solamente di porre grande attenzione al riciclo e alla spazzatura, ma di calcolare anche i consumi energetici che spesso diventano una vera e propria piaga, per via di elettrodomestici vecchi e malfunzionanti. Ecco perché le nuove tecnologie possono cambiarci la vita e aiutarci a cambiare anche la pesante situazione che riguarda lo spreco delle risorse del pianeta: gli elettrodomestici moderni sono infatti all’avanguardia da entrambi i punti di vista e ci permettono di risparmiare non solo del preziosissimo tempo, ma anche quei consumi che potrebbero gravare sulle nostre bollette e sulla salute ambientale.

Abbattere i consumi domestici: come fare?

Innanzitutto è bene che sappiate che ad ogni angolo delle quattro mura domestiche c’è qualcosa che potete correggere per risparmiare sui consumi energetici: basta solo aguzzare la vista. Come detto in precedenza, gli elettrodomestici contribuiscono ad aumentare i consumi, in special modo nelle case che ospitano una famiglia numerosa. Quindi, possedere elettrodomestici di ultima generazione è un bene per tutti: soprattutto se parliamo degli elettrodomestici che consumano preziose risorse idriche ed elettriche.

Acqua ed elettrodomestici: a cosa fare attenzione?

Le famiglie di oggi sprecano troppa acqua, soprattutto quelle più numerose. La regola, dunque, è imparare a tagliare gli sprechi idrici acquistando solo gli elettrodomestici più moderni e dotati delle migliori tecnologie anti-consumo, ed utilizzandoli in modo coscienzioso. A partire dalla lavastoviglie, spesso usata erroneamente con i programmi di lavaggio a mezzo carico: un fraintendimento, considerando che questi programmi non dimezzano in alcun modo i consumi di acqua. Se si parla di acqua e di consumi, poi, grande attenzione merita la lavatrice. Un consiglio è quello di acquistare un elettrodomestico come la lavatrice di LG che sfrutta un innovativo ciclo di lavaggio della durata di 59 minuti, che permette di risparmiare il 17% sui consumi idrici ed elettrici.

Come risparmiare l’energia elettrica a casa?

Risparmiare energia elettrica in casa è una missione prioritaria, che non può prescindere dall’utilizzo delle lampadine a LED, in grado di portare un risparmio pari al 50% sui consumi di elettricità. Esistono poi altre soluzioni per abbattere gli sprechi energetici, come ad esempio scollegare gli elettrodomestici che vanno in stand-by (perché consumano anche in questo stato), evitare di utilizzare i telefoni senza fili, scollegare l’alimentazione quando usate il laptop con batteria carica, e infine fare grandissima attenzione anche agli elettrodomestici più piccoli, come ad esempio il bollitore elettrico e la stampante.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pogacar, fenomeno infinito! Solitario nella leggenda del Giro delle Fiandre

Tadej Pogacar riscrive ancora una volta la storia del ciclismo con un'altra impresa da incorniciare. Il campione sloveno ha conquistato oggi un trionfale Giro...

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al Vinitaly

ll Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è presente in questi giorni al Vinitaly, la prestigiosa fiera internazionale dedicata al mondo del vino,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA